Esito agoaspirato tiroideo e ecografia

30 maggio 2009

Esito agoaspirato tiroideo e ecografia


Tags:


26 maggio 2009

Esito agoaspirato tiroideo e ecografia

Buonasera, volevo avere indicazioni su come mi devo comportare per un nodulo tiroideo: ECOGRAFIA- nodulo di 4 cm, isoecogena ad ecostruttura disomogenea con piccola area liquida nel contesto e calcificazioni di 7, 7 mm, ha cercine ipoecogena periferica. AGOASPIRATO- colloide scarsa, rari istiociti anche epitelioidi ed agrregati follicolari e lembi di cellule tiroidee, quadro citologico compatibile con lesione iperplastico-adenomatosa. Grazie per le risposte che vorrete darmi. Cordiali saluti.

Risposta del 30 maggio 2009

Risposta a cura di:
Dott. SANDRO FARAGONA


Il nodulo riscontrato è verosimilmente benigno anche se èdi dimensioni abbastanza consistenti e nel futuro potrà dare disturbi da compressione con un ulteriore aumento del suo volume. Le consiglio di rivolgersi ad un chirurgo esperto o in caso contrario di tenere sotto controllo il nodulo eseguendo una ecografia ogni sei-otto mesi e un agoaspirato fra diciotto-ventiquattro mesi. Non ha detto se la funzionalità tiroidea è normale per cui sarebbe utile sentire anche il parere di un endocrinologo per eventuale terapia medica.

Dott. Sandro Faragona
Medico Ospedaliero
Specialista in Chirurgia generale
Specialista in Odontoiatria



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa