Probabile epilessia?

15 luglio 2009

Probabile epilessia?


Tags:


11 luglio 2009

Probabile epilessia?

Gentile dottore, sono una ragazza di 30 anni, mamma di due bambini. Circa 4 mesi fa, mi sono svegliata nella notte con un bruciore allo stomaco, accaldamento, giramento di testa e forte senso di vomito. Mi alzo e nel giro di qualche secondo mi sento mancare. Mi sveglio tra le braccia di mio marito, qualche secondo, risvengo e mi risveglio stesa a terra. Mio marito mi dice che ho avuto delle convulsioni, con forti scosse agli arti, perdita di coscienza, ruotamento degli occhi, senza bava e senza perdita di urina. Nei giorni precedenti avevo perso un bel pò di sonno e avevo iniziato da due giorni un anticoncezionale, Securgin, che ho subito sospeso. Il medico di turno che mi ha visitata mi disse che era ansia, e forse un'intolleranza a quel tipo di farmaco. Qualche settimana dopo faccio un EEG, che risulta alterato. Segue una visita neurologica, con diagnosi di epilessia tipo grande male. Il mio dubbio: si può definire epilessia, dopo solo una crisi (anche se la neurologa li ha definite due consecutive)? E l'EEG alterato è diagnosi di epilessia? Mi prescrive una cura con Keppra 500, che non ho mai iniziato(perchè sono a tutt'oggi convinta che fosse prematuro iniziarla senza aver avuto prima un'altra crisi). A mggio ho fatto una RMN al cervello con risultato: esame regolare Se avessi cominciato la cura non avrei mai saputo se le crisi non mi venivano per i farmaci o perchè proprio non dovevano venire. Sono passati quattro mesi, sto bene, non ho avuto crisi e mi chiedo se quella diagnosi possa essere stata sbagliata, nonostante mi abbia condizionato da allora pscologicamente (frequenti incubi, ansia, paura di guidare e di stare a contatto con la gente). Non sono andata più da quel neurologo, ma a giorni devo fare un day ospital in una altra struttura. Conto in una sua risposta. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti Giusy

Risposta del 15 luglio 2009

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO SIDOTI


Credo che abbia fatto bene a non assumere la terapia. Al momento non si può porre diagnosi di Epilessia ma solo di crisi occasionale. L'EEG alterato puà anche non avere in atto un significato clinico. Certo stia in guardia. E al momento un solo consiglio: cerchi di non perdere più sonno, di non berre alcolici. Al max ripeta un EEG tra 3 e 6 mesi.

Dott. Vincenzo Sidoti
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurologia
CHIARI (BS)



Ultime risposte di Mente e cervello



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Mente e cervello
30 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Sindrome X fragile: chi vive una diagnosi deve sfidarla
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Mente e cervello
22 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Reading party mania: spegni il cellulare e leggi un libro in compagnia
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Mente e cervello
16 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allerta Unicef: 11 milioni di giovani in Ue soffrono di disturbi mentali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa