01 febbraio 2025
Vegetallumina
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
Cos'è Vegetallumina (metile salicilato + canfora + alluminio acetato basico + timo essenza)
Vegetallumina è un farmaco a base di metile salicilato + canfora + alluminio acetato basico + timo essenza, appartenente al gruppo terapeutico Antiaggreganti piastrinici, Antipiretici, Analgesici FANS.
A cosa serve Vegetallumina e perchè si usa
Trattamento coadiuvante di stati dolorosi di origine muscolare ed articolare (contusioni, distorsioni, strappi muscolari, lombalgie).
Indicazioni: come usare Vegetallumina, posologia, dosi e modo d'uso
Stendere una adeguata quantità di gel sulla parte malata 3 o più volte al giorno, massaggiando fino a completo assorbimento.
Vegetallumina è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età (vedere paragrafo 4.3).
La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Vegetallumina
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Bambini fino a 30 mesi di età
- Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili
Vegetallumina può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all'uso di canfora in donne in gravidanza.
Vegetallumina non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.
Allattamento
Vi sono informazioni insufficienti sull'escrezione di canfora nel latte materno.
Vegetallumina non deve essere utilizzato durante l'allattamento.
Quali sono gli effetti indesiderati di Vegetallumina
Fenomeni irritativi, eruzioni cutanee su base allergica.
A causa della presenza di canfora e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va quindi tenuto lontano dalla portata dei bambini.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per V
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: