Eskim 500 mg 30 capsule molli

10 febbraio 2025
Farmaci - Eskim

Eskim 500 mg 30 capsule molli


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Alfasigma S.p.A.

MARCHIO

Eskim

CONFEZIONE

500 mg 30 capsule molli

FORMA FARMACEUTICA
capsula molle

PRINCIPIO ATTIVO
omega polienoici

GRUPPO TERAPEUTICO
Ipolipemizzanti omega 3


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Eskim disponibili in commercio:


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Eskim? Perchè si usa?


ipertrigliceridemia: riduzione dei livelli elevati di trigliceridi quando la risposta alle diete e ad altre misure non farmacologiche da sole si sia dimostrata insufficiente (il trattamento deve essere sempre associato ad adeguato regime dietetico). Prevenzione secondaria nel paziente con pregresso infarto miocardico: nei pazienti con pregresso infarto miocardico, in associazione ad altre misure terapeutiche quando appropriate, è indicato per ridurre il rischio di mortalità

CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Eskim?


ipersensibilità al farmaco. Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere Avvertenze speciali nel RCP)

INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Eskim?


anticoagulanti: l'uso concomitante può determinare un modesto aumento del tempo di sanguinamento

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Eskim? Dosi e modo d'uso


Ipertrigliceridemia
1 capsula da 1000 mg 1-3 volte al giorno s.p.m.
Per l'aggiustamento della dose e per la terapia di mantenimento possono essere utilizzate le capsule da 500 mg.
Prevenzione secondaria nel paziente con pregresso infarto miocardico
1 capsula da 1000 mg al giorno.


ECCIPIENTI


D,L alfa-tocoferolo, gelatina succinato, glicerolo, sodio p-ossibenzoato di etile, sodio p-ossibenzoato di propile

Data ultimo aggiornamento: 16/09/2024

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa