Efex 10 mg 24 blister da 10 compresse masticabili per cani e gatti

12 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Efex

Efex 10 mg 24 blister da 10 compresse masticabili per cani e gatti


Tags:

TITOLARE:

Ceva Sante Animale

CONCESSIONARIO:

Ceva Salute Animale S.p.A.

MARCHIO

Efex

CONFEZIONE

10 mg 24 blister da 10 compresse masticabili per cani e gatti

FORMA FARMACEUTICA
compressa masticabile

PRINCIPIO ATTIVO
marbofloxacina

GRUPPO TERAPEUTICO
Antibiotici

RICETTA
ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile

SCADENZA
36 mesi

PREZZO
-------- €

CONFEZIONI DI EFEX DISPONIBILI IN COMMERCIO

INDICAZIONI

A cosa serve Efex 10 mg 24 blister da 10 compresse masticabili per cani e gatti

nei gatti. La marbofloxacina è indicata nel trattamento di: infezioni cutanee e sottocutanee (ferite, ascessi, flemmoni) causate da germi sensibili; infezioni delle prime vie urinarie causate da germi sensibili.
Nei cani. La marbofloxacina è indicata nel trattamento di: infezioni cutanee e sottocutanee (piodermite delle pieghecutanee, impetigine, follicolite, foruncolosi, cellulite) causate da germi sensibili;infezioni del tratto urinario (UTI) causate da germi sensibili, associate o meno a prostatite o epididimite; infezioni dell'apparato respiratorio causate da germi sensibili.

MODO D'USO

Come si usa Efex 10 mg 24 blister da 10 compresse masticabili per cani e gatti

per uso orale. La dose raccomandata è 2 mg/kg/giorno (pari a 1 compressa per 5 kg al giorno) in un'unica somministrazione giornaliera.
Gatti: nelle infezioni cutanee e sottocutanee (ferite, ascessi, flemmoni) la durata del trattamento è di 3-5 giorni; nelle infezioni delle prime vie respiratorie la durata del trattamento è di 5 giorni.
Cani: nelle infezioni cutanee e sottocutanee la durata del trattamento è di almeno 5 giorni. In base all'evoluzione clinica, il trattamento può essere prolungato fino a 40 giorni. Nelle infezioni del tratto urinario la durata del trattamento è di almeno 10 giorni. In base all'evoluzione clinica, il trattamento può essere prolungato fino a 28 giorni. Nelle infezioni dell'apparato respiratorio la durata del trattamento è di almeno 7 giorni. In base all'evoluzione clinica, il trattamento può essere prolungato fino a 21 giorni. Per assicurare un corretto dosaggio il peso dell'animale deve essere determinato il più accuratamente possibile per evitare il sottodosaggio. Le compresse masticabili sono generalmente ben accettate da gatti e cani o possono essere somministrate direttamente in bocca all'animale.

AVVERTENZE

un pH urinario basso potrebbe avere un effetto inibitore sull'attività della marbofloxacina.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali Le compresse masticabili sono aromatizzate. Per evitare l'ingestione accidentale, conservare le compresse fuori dalla portata degli animali. I fluorochinoloni possono provocare erosione delle cartilagini articolari nei cani in accrescimento pertanto si raccomanda di dosarli accuratamente in particolare nei soggetti giovani. Inoltre i fluorochinoloni hanno potenziali effetti neurologici. Si raccomanda un uso prudente in cani e gatti affetti da epilessia. L'utilizzo dei fluorochinoloni deve limitarsi al trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto o che si ritiene possano rispondere scarsamente ad altre classi di prodotti antimicrobici. Se possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma. Un utilizzo del prodotto diverso dalle istruzioni fornite può condurre ad un aumento della prevalenza dei batteri resiste ti ai fluorochinoloni e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa della potenziale resistenza crociata. Durante l'uso del medicinale veterinario è necessario attenersi ai regolamenti ufficiali e locali sull'uso di prodotti antimicrobici.


Data ultimo aggiornamento: 12/08/2024

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Cuore circolazione e malattie del sangue
05 febbraio 2025
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Malattie infettive
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Malattie infettive
15 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa