Orecchio otturato

25 novembre 2011

Orecchio otturato


Tags:


17 novembre 2011

Orecchio otturato

Buon giorno dottore, mi chiamo dario vivo a modica prov. Di ragusa e ho 54anni, faccio il bancario. Mi son permesso di disturbarla per disperazione e bisogno di conforto. Le elenco il mio problema. Da bambino ho sofferto sempre di Asma allergica alla polvere, che adesso

riesco a controllare con montegen e al bisogno ventolin. A 9 anni ho avuto asportato le tonsille ma no le adenoidi. A 21 anni dopo aver preso la Varicella da mio nipote, mi ha lasciato come conseguenza un''otite sanguinolenta all''orecchio sinistro subito risolta.

A 41 dopo un incidente stradale, mi si e''rotto e deviato il setto nasale, ma riesco a respirare normalmente anche se la notte a volte si ottura la narice sinistra. Da 2 anni non riesco a risolvere il problema che ho all''orecchio sinistro che resta otturato, dopo aver provato con antibiotici funghicidi e lavaggi, (dopo un lavaggio era venuto fuori un tappo di 2 cm. Ma dopo pochi giorni l''orecchio era nuovamente occluso). Adesso a distanza di 7mesi per prenotazioni tra una visita dall''otorino e esami audiometrico e impedenzometrico. Mi e'' stato diagnosticato una perdita d''udito dall''orecchio sinistro e solo con la visione esterna senza microtelecamera, una ipertrofia bilaterale dei turbinati inferiori. E quindi l''otorino mi consiglia l''intervento chirurgico. - io vorrei a questo punto esser sicuro che il problema e''davvero questo e se devo andar in altra citta'' dove l''intervento e'' fatto col laser grazie

dottore e mi scusi nuovamente ma le ho mandato questa e-mail dopo la superficialita'' trovata nella mia citta'' grazie buona giornata

distinti saluti.

Risposta del 21 novembre 2011

Risposta a cura di:
Dott. CESARE BARTOLOMEO NEGLIA


caro Dario,
è' ovviamente impossibile fornire delle conclusioni diagnostiche sul suo specifico caso senza averla visitata. Faccio solo due considerazioni:
1) quando è presente un'ipoacusia è necessario in prima istanza classificarne il tipo (ipoacusia di percezione, ipoacusia di trasmissione o ipoacusia mista), per poterne individuare la causa e verificare se è disponibile una cura
2) l'intervento chirurgico di turbinoriduzione serve a migliorare la funzionalità respiratoria nasale: un paziente che già respira bene dal naso difficilmente troverà giovamento da una chirurgia sui turbinati. In ogni caso oggi la turbinoriduzione può essere eseguita in anestesia locale e in regime di Day Hospital senza necessità di tamponamento, utilizzando la tecnica della decongestione con radiofrequenze, largamente diffusa in molti ospedali o centri accreditati.

Dott. CESARE BARTOLOMEO NEGLIA
Medico Ospedaliero
Specialista in Otorinolaringoiatria
Saronno (VA)
Risposta del 25 novembre 2011

Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA


Una ipoacusia (perdita di udito), ammesso che dipenda da un versamento catarrale (ma dai dati inviati con la sua richiesta non è possibile stabilitlo), può trarre beneficio da un miglioramento della respirazione nasale. Tuttavia, se il suo problema persiste da tanto tempo, le possibilità di miglioramento attraverso un intervento rinologico (la decongestione chirurgica dei turbinati) diminuiscono nettamente. Talvolta, può essere necessario anche eseguire un intervento direttamente sull'orecchio (cioè una paracentesi timpanica con inserimento di drenaggio trans-timpanico). Si informi presso qualche struttura della sua zona ove venga praticata anche la chirurgia otologica.

Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)


Ultime risposte di Orecchie naso e gola



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Acufene, facciamo chiarezza
Orecchie naso e gola
19 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Acufene, facciamo chiarezza
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Orecchie naso e gola
16 marzo 2024
Notizie e aggiornamenti
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Orecchie naso e gola
03 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa