31 dicembre 2010
Rinite e amlodipina
Tags:
20 dicembre 2010
Rinite e amlodipina
Soffro da un po di tempo di una fastidiosa rinite, mi è stato detto che potrebbe essere causta dal consumo (su prescrizione medica) dell'amlodipina che assumo per una leggera Ipertensione (amlodipina da 5 mg).premetto che questo farmaco lo assumo oramai da tre anni e che la rinite invece si è manifestata circa 2 mesi or sono.
Potrebbe effettivamente essere questa la causa della rinite o la devo cercare altrove (ho gia preso appuntamemto dallo specialista che pero è fissato per il 20 gennaio prossimo), in caso affermativo con cosa potrebbe essere sostituita l'amlodipina per alleviare la fastidiosa rinite (magari un farmaco omeopatico).
Grazie,
Mauro P.
Risposta del 31 dicembre 2010
Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA
Non è possibile escludere che l'amlodipina sia una concausa della rinite: però se la sintomatologia è comparsa da due mesi, la rinite potrebbe risalire anche a più di tre anni fa. La decisione se sospendere il farmaco va presa solo dopo aver valutato la gravità della rinite e se sia possibile una terapia medica della medesima.
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)
Ultime risposte di Orecchie naso e gola
- Orecchie tappate
- Vertigini
- Vestibologia
- Orecchio otturato
- Fistola preauricolare
- Fischio alle orecchie che non passa da più di una settimana
- L'acufene causa sordità?
- Tiroide
- Acufene
- Problema e aiuto
...e inoltre su Dica33: