Chi dorme non piglia pesci, ma nemmeno ictus e infarto

04 luglio 2013
Aggiornamenti e focus

Chi dorme non piglia pesci, ma nemmeno ictus e infarto



Tags:

Dormire fa bene. Fa bene soprattutto al cuore. Lo dimostra un maxi-studio olandese pubblicato sull'European journal of preventive cardiology: riposare almeno sette ore per notte riduce il rischio infarto e ictus, del 22 per cento di quelli non fatali e del 43 per cento di quelli fatali.
Se si seguono poi le altre quattro regole d'oro della prevenzione - esercizio fisico, dieta corretta, non fumare e consumare pochissimi alcolici - un buon sonno riduce il rischio di infarti e ictus del 65 per cento e dell'83 per cento di quelli fatali.
Per giungere a queste percentuali i ricercatori dell'Istituto nazionale di salute pubblica e dell'ambiente hanno seguito un campione di circa 15mila individui di entrambi i sessi per parecchi anni, tutti senza problemi cardiovascolari all'inizio dello studio monitorandone le abitudini e gli stili di vita.



In evidenza:

Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa