Silver age: l'esercizio fisico aiuta a prevenire le cadute

20 giugno 2024
Aggiornamenti e focus

Silver age: l'esercizio fisico aiuta a prevenire le cadute



Tags:

Gli interventi basati sull'esercizio fisico offrono un beneficio netto moderato nella prevenzione delle cadute e delle relative morbilità negli anziani a rischio. Inoltre, gli interventi multifattoriali, che combinano diverse strategie personalizzate basate su una valutazione iniziale dei rischi modificabili, forniscono un piccolo beneficio netto. 

Sono queste le conclusioni delle nuove raccomandazioni della U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF), pubblicate su JAMA da un gruppo di ricerca coordinato da Wanda K. Nicholson della George Washington University. 

Le cadute rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità tra gli anziani negli Stati Uniti, con un tasso di incidenza del 27,5% nel 2018 e un totale di 38.742 decessi correlati nel 2021.

Il gruppo di ricerca ha analizzato 37 studi randomizzati controllati, coinvolgendo un totale di 16.117 partecipanti: gli esercizi più comunemente utilizzati includevano l'allenamento della deambulazione, dell'equilibrio e della funzionalità, seguiti dall'allenamento della forza e della resistenza, della flessibilità e dell'endurance. Gli studi hanno mostrato una riduzione significativa del tasso di cadute incidenti, e del numero di anziani soggetti a più cadute.


Per quanto riguarda gli interventi multifattoriali, 28 studi hanno coinvolto 27.784 partecipanti, con età media compresa tra 72 e 85 anni. Questi interventi comprendevano una valutazione iniziale dei rischi e interventi personalizzati come esercizi fisici, revisioni mediche e modifiche ambientali. I risultati hanno indicato una riduzione significativa del tasso di cadute incidenti, sebbene non siano state riscontrate riduzioni significative nelle cadute con lesioni, nelle fratture correlate alle cadute o nella mortalità generale.

L'USPSTF raccomanda quindi l'integrazione degli esercizi fisici nella routine degli anziani a rischio di cadute (raccomandazione di grado B) e suggerisce di decidere caso per caso se offrire interventi multifattoriali (raccomandazione di grado C).

 

fonte: Doctor33 

 



Riferimenti bibliografici:



Salute oggi:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Over 60? Impara una nuova lingua per la salute della mente
Terza età
07 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Over 60? Impara una nuova lingua per la salute della mente
Scegliere la bicicletta: quali i vantaggi?
Benessere sport e fitness
04 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Scegliere la bicicletta: quali i vantaggi?
Bellardita, psicologa. Tieni a mente: camminare è la migliore medicina
Benessere sport e fitness
24 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Bellardita, psicologa. Tieni a mente: camminare è la migliore medicina
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa