08 febbraio 2025
Farmaci - Ampamet
Ampamet 750 mg 20 compresse
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.MARCHIO
AmpametCONFEZIONE
750 mg 20 compresseFORMA FARMACEUTICA
compresse rivestite
PRINCIPIO ATTIVO
aniracetam
GRUPPO TERAPEUTICO
Psicostimolanti
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Ampamet? Perchè si usa?
Disturbi dell'attenzione e della memoria dell'anziano di origine degenerativa o vascolare.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Ampamet?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Ampamet?
Nel caso in cui si manifestino sintomi quali irrequietezza, ansietà, agitazione serale oppure insonnia, è consigliabile anticipare la seconda somministrazione alle prime ore del pomeriggio, oppure ricorrere ad un'unica somministrazione giornaliera, assumendo 1.500 mg al mattino.
Nei pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatinina <10 mL/min) si consiglia di dimezzare la posologia giornaliera.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Ampamet?
Dall'esperienza clinica non sono emerse interazioni farmacologiche fra AMPAMET ed altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Ampamet? Dosi e modo d'uso
Posologia
Popolazione pediatrica
AMPAMET non deve essere usato nella popolazione pediatrica.
Adulti
La dose totale raccomandata è di 1.500 mg al giorno da assumersi in 1-2 somministrazioni.
AMPAMET 1.500 mg granulato per sospensione orale: una bustina al giorno.
AMPAMET 750 mg compresse rivestite con film: una compressa al mattino e una la sera.
Modo di somministrazione
AMPAMET 1.500 mg granulato per sospensione orale
Le bustine vanno assunte dopo averne mescolato il contenuto in mezzo bicchiere d'acqua.
AMPAMET 750 mg compresse rivestite con film
Le compresse vanno inghiottite intere con un sorso d'acqua.
L'effetto terapeutico di aniracetam si manifesta già dopo 60 giorni e diventa più evidente dopo 4 mesi di terapia.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Ampamet?
Non sono noti casi da sovradosaggio del farmaco.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Ampamet?
AMPAMET risulta ben tollerato in tutti i pazienti, anche se molto anziani.
Occasionalmente sono stati segnalati casi di agitazione, ansietà, irrequietezza, insonnia; tali effetti regrediscono prontamente quando si modificano le modalità di somministrazione come riportate al paragrafo 4.4.
Raramente è stata riferita la comparsa di senso di peso epigastrico, cefalea, sonnolenza, astenia e vertigini.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione, all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Ampamet durante la gravidanza e l'allattamento?
Studi sull'animale non hanno evidenziato effetti teratogeni; tuttavia si consiglia di attenersi alla norma generale di non somministrare farmaci a donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Ampamet sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
AMPAMET non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO
AMPAMET 1500 mg granulato per sospensione orale:
una bustina contiene 1500 mg di aniracetam.
Eccipienti con effetti noti:
AMPAMET 1.500 mg granulato per sospensione orale contiene aspartame (fonte di fenilalanina) e fruttosio.
AMPAMET 750 mg compresse rivestite con film:
una compressa contiene 750 mg di aniracetam.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
AMPAMET 1500 mg granulato per sospensione orale:
sodio amido glicolato, metilidrossipropilcellulosa, sodio diottilsolfosuccinato, aspartame, saccarina sodica, fruttosio, aroma banana, aroma menta, aroma pompelmo, xilitolo.
AMPAMET 750 compresse rivestite con film:
sodio amido glicolato, metilidrossipropilcellulosa, sodio diottilsolfosuccinato, magnesio stearato, talco, titanio biossido, E 172.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 36 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
AMPAMET 1.500 mg granulato per sospensione orale, confezione da 10 bustine
Bustine in accoppiato di carta-alluminio-politene, racchiuse in astuccio di cartone unitamente al foglio illustrativo.
AMPAMET 750 mg compresse rivestite con film, confezione da 20 compresse
Blister in materiale plastico termoformato accoppiato con nastro di alluminio da entrambi i lati, racchiusi in astuccio di cartone unitamente al foglio illustrativo.
Data ultimo aggiornamento: 20/08/2024
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per A
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: