10 febbraio 2025
Farmaci - Nizoblue
Nizoblue 1% shampoo 125 ml
Tags:
Nizoblue 1% shampoo 125 ml è un medicinale di automedicazione (classe C), a base di ketoconazolo, appartenente al gruppo terapeutico Antimicotici. E' commercializzato in Italia da EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGMARCHIO
NizoblueCONFEZIONE
1% shampoo 125 mlFORMA FARMACEUTICA
shampoo
PRINCIPIO ATTIVO
ketoconazolo
GRUPPO TERAPEUTICO
Antimicotici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale di automedicazione
PREZZO
DISCR.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Nizoblue »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Nizoblue? Perchè si usa?
Trattamento delle affezioni del cuoio capelluto, quali forfora, untuosità, prurito.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Nizoblue?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
NIZOBLUE Shampoo 10 mg/g è controindicato in individui con nota ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti.
NIZOBLUE è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni di età.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Nizoblue?
Dopo un trattamento prolungato con corticosteroidi sul cuoio capelluto, prima di applicare NIZOBLUE shampoo sulla stessa zona cutanea è consigliabile attendere 15 giorni, oppure avviare subito il trattamento con NIZOBLUE, continuando ad applicare il corticosteroide in dosi decrescenti sino ad eliminazione della terapia steroidea nell'arco di 2 settimane.
Dato lo scarso assorbimento percutaneo del ketoconazolo non sono da aspettarsi effetti indesiderati sistemici a seguito dell'uso del prodotto, nonostante ciò andranno trattati con molta prudenza i pazienti anziani, quelli con anamnesi positiva per malattie epatiche e quelli già trattati in precedenza con griseofulvina, interrompendo il trattamento in caso si sviluppino segni indicativi di una reazione epatica.
L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento.
Come per altri shampoo, evitare il contatto con gli occhi. Se ciò accade, risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti: NIZOBLUE contiene idrossitoluene butilato (E321), sodio benzoato (E211), alcol benzilico e olio profumato.
L'idrossitoluene butilato (E321) può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.
Questo medicinale contiene 12,5 mg di alcol benzilico per g di shampoo. L'alcol benzilico può causare reazioni allergiche e lieve irritazione locale.
Questo medicinale contiene 0,04 mg sodio benzoato (E211) per g di shampoo.
Questo medicinale contiene una fragranza (olio profumato) a sua volta contenente alfa-isometil ionone, alcool benzilico, benzil benzoato, benzil salicilato, butilfenil metilpropionale, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo, geraniolo, idrossicitronellale, isoeugenolo, limonene e linalolo, che possono causare reazioni allergiche.
NIZOBLUE non deve essere utilizzato in bambini al di sotto di 12 anni di età.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Nizoblue?
Potrebbero verificarsi reazioni di ipersensibilità crociata o di sensibilizzazione crociata in seguito all'uso contemporaneo di preparati a base di antimicotici della stessa classe (miconazolo, econazolo, isoconazolo).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Nizoblue? Dosi e modo d'uso
Distribuire sui capelli bagnati una piccola quantità di NIZOBLUE e massaggiare lievemente. Lasciar agire il prodotto 3 – 5 minuti, quindi risciacquare.
Si consiglia di eseguire il trattamento 2 - 3 volte la settimana. La scomparsa dei sintomi avviene in genere entro la 4a settimana.
Non superare le dosi consigliate.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Nizoblue?
In caso di ingestione accidentale, possono essere messe in atto misure di supporto e sintomatiche. Per evitare l'aspirazione non dovrebbe essere indotta emesi o praticata lavanda gastrica.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Nizoblue durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza e allattamento
Non esistono studi controllati ed adeguati sull'uso di NIZOBLUE shampoo in donne in gravidanza o che allattano.
Non sono state rilevate concentrazioni plasmatiche di ketoconazolo dopo somministrazione topica di Ketoconazolo shampoo 10 mg/g al cuoio capelluto di donne non gravide.
Sebbene ad oggi non siano stati identificati rischi associati all'uso di NIZOBLUE shampoo 10 mg/g durante la gravidanza o l'allattamento, è necessario essere prudenti nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Nizoblue sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
NIZOBLUE shampoo non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO
Un grammo di shampoo contiene:
Principio attivo
Ketoconazolo 10 mg
Eccipienti con effetti noti:
idrossitoluene butilato (E321) 1,0 mg
alcol benzilico 12,5 mg
sodio benzoato (E211) 0,04 mg
olio profumato 5 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Sodio lauriletere solfato
Acido citrico
Sodio coccoil sarcosinato
Coccoil monoetanolammide
Etilenglicole distearato
Poliquaternium-7 (contiene sodio benzoato (E211))
Ipromellosa
Tetrasodio edetato
Olio profumato
Cloruro di sodio (per regolare la viscosità)
Idrossido di sodio (per regolare il pH)
Idrossitoluene butilato (E321)
Alcol benzilico
Acido cloridrico (per regolare il pH)
Blu brillante (E133)
Acqua depurata
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 24 mesi
Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
Flacone da 125 ml
PATOLOGIE CORRELATE
- Piede d'atleta
Infezione fungina del piede provocata da microrganismi appartenenti alla classe dei dermatofiti, funghi specializzati che colpiscono la pelle e gli annessi cutanei (capelli, peli, unghie) senza penetrare in profondità. - Tumore della prostata
Tumore maligno provocato dalla crescita incontrollata di alcune cellule all'interno della prostata. La prostata è una ghiandola situata dietro all'intestino e intorno all'uretra, che ha il compito di produrre e immagazzinare il liquido seminale rilasciato durante l'eiaculazione.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per N
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: