22 dicembre 2024
Metildrol
Tags:
Cos'è Metildrol (metilprednisolone)
Metildrol è un farmaco a base di metilprednisolone, appartenente al gruppo terapeutico Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia da So.Se.Pharm S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Metildrol disponibili in commercio
Selezionare una delle seguenti confezioni di Metildrol disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e scaricare il foglietto illustrativo (bugiardino):
A cosa serve Metildrol e perchè si usa
Disturbi endocrini
Insufficienza corticosurrenale primaria o secondaria (l'idrocortisone o il cortisone sono i farmaci di prima scelta; gli analoghi sintetici possono essere usati in associazione con i mineralcorticoidi quando possibile; nell'infanzia l'integrazione con i mineralcorticoidi è di particolare importanza).
- Iperplasia surrenale congenita;
- ipercalcemia associata a neoplasie;
- tiroiditi non suppurative.
Patologie reumatologiche
Somministrazione a breve termine come terapia additiva (per far superare al paziente un episodio acuto o una riacutizzazione) nelle seguenti condizioni:
- artrite psoriasica;
- artrite reumatoide (casi particolari possono richiedere una terapia di mantenimento a basse dosi);
- tenosinovite acuta aspecifica;
- spondilite anchilosante;
- borsite acuta e subacuta;
- artrite gottosa acuta.
Collagenopatie
Durante una riacutizzazione o come terapia di mantenimento in casi particolari di:
- lupus eritematosus sistemico;
- cardite reumatica acuta.
Patologie dermatologiche
- Pemfigo;
- dermatite esfoliativa;
- dermatite erpetiforme;
- micosi fungoide;
- eritema multiforme grave (Sindrome di Stevens-Johnson);
- psoriasi grave.
Stati allergici
Per controllare condizioni allergiche gravi o debilitanti non trattabili in maniera convenzionale:
- rinite allergica stagionale o perenne;
- dermatite da contatto, dermatite atopica;
- asma bronchiale;
- malattia da siero;
- edema angioneurotico;
- orticaria.
Patologie oftalmiche
Processi infiammatori e allergici cronici ed acuti, gravi, che coinvolgono l'occhio ed i suoi annessi, quali:
- ulcere marginali corneali allergiche;
- congiuntivite allergica;
- herpes zoster oftalmico;
- cheratite;
- infiammazione del segmento anteriore;
- corioretinite;
- uveite posteriore diffusa e coroidite;
- neurite ottica;
- irite e iridociclite;
- oftalmia simpatica.
Patologie respiratorie
- Sarcoidosi;
- sindrome di Loeffler non trattabile con altri mezzi terapeutici;
- berilliosi;
- tubercolosi polmonare diffusa o fulminante sotto opportuna copertura chemioterapica antitubercolare.
Patologie ematologiche
- Trombocitopenia idiopatica e secondaria negli adulti;
- anemia emolitica acquisita (autoimmune);
- eritroblastopenia;
- anemia ipoplastica congenita (eritroide).
Patologie neoplastiche
Come terapia palliativa in:
- leucemie e linfomi negli adulti;
- leucemia acuta dell'infanzia.
Stati edematosi
Per indurre la diuresi o una remissione della proteinuria nella sindrome nefrosica, senza uremia, di natura idiopatica o da lupus eritematoso.
Affezioni varie
- Meningite tubercolare con blocco subaracnoideo in atto o latente sotto copertura chemioterapica antitubercolare.
- Dermatomiosite sistemica (polimiosite).
METILDROL trova applicazione anche in caso di:
a) Malattie respiratorie:
enfisema polmonare, nei casi in cui l'edema bronchiale o il broncospasmo abbiano un ruolo significativo.
Fibrosi polmonare interstiziale diffusa (sindrome di Hamman-Rich).
b) Stati edematosi:
in associazione con diuretici per indurre una diuresi in caso di:
cirrosi epatica con ascite, insufficienza cardiaca congestizia.
c) Malattie gastrointestinali:
come coadiuvante nel trattamento della colite ulcerosa, sprue intrattabile, enterite regionale.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Metildrol
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Infezioni micotiche sistemiche.
La somministrazione di vaccini vivi o vivi attenuati è controindicata in pazienti che ricevono dosi immunosoppressive di corticosteroidi.
Metildrol può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Fertilità
Negli studi sugli animali i corticosteroidi hanno dimostrato di ridurre la fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Gravidanza
Alcuni studi condotti nell'animale da laboratorio hanno mostrato che i corticosteroidi, somministrati alle madri ad alte dosi, possono indurre malformazioni fetali (vedere paragrafo 5.3). Dal momento che non sono stati eseguiti studi adeguati sulla riproduzione umana con l'uso di metilprednisolone, questo medicinale deve essere somministrato durante la gravidanza solo se strettamente necessario, alla più bassa dose possibile e dopo un'accurata valutazione dei benefici rispetto al rischio potenziale per la madre ed il feto.
Alcuni corticosteroidi attraversano la placenta. Uno studio retrospettivo ha mostrato l'aumento di incidenza di basso peso alla nascita nei bambini nati da madri sottoposte a terapia con corticosteroidi. Sebbene l'insufficienza surrenalica sembra essere rara nei neonati esposti ai corticosteroidi durante la gravidanza, i neonati di madri trattate con dosi particolarmente elevate di corticosteroidi in gravidanza devono essere strettamente monitorati valutando eventuali segni di insufficienza surrenalica.
Nei neonati di madri sottoposte a trattamenti con corticosteroidi a lungo termine durante la gravidanza sono stati osservati casi di cataratta.
Gli effetti dei corticosteroidi durante il travaglio o il parto non sono noti.
Allattamento
I corticosteroidi sono escreti nel latte materno. I corticosteroidi presenti nel latte materno possono ritardare la crescita e interferire con la produzione dei glucocorticoidi endogeni nei lattanti. Poiché non sono disponibili studi adeguati sulla riproduzione umana per l'uso di glucocorticoidi, questo farmaco deve essere somministrato alle madri che allattano solo se il beneficio della terapia supera il potenziale rischio per il bambino.
Nelle donne in stato di gravidanza e nelle donne che allattano al seno il medicinale deve essere somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Metildrol
In corso di terapia con metilprednisolone, specialmente se intensa e prolungata, sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati con le seguenti frequenze: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10000, <1/1000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Infezioni ed infestazioni:
non nota: infezioni opportunistiche, infezioni, peritonite†
† La peritonite può essere il segno o sintomo primario della presenza di una patologia gastrointestinale come perforazione, ostruzione o pancreatite (vedere paragrafo 4.4).
Patologie del sistema emolinfopoietico:
non nota: leucocitosi
Disturbi del sistema immunitario:
non nota: ipersensibilità al farmaco, reazione anafilattica, reazione anafilattoide
Patologie endocrine:
non nota: aspetto cushingoide, ipopituitarismo, sindrome da sospensione di steroidi.
Interferenza con la funzionalità dell'asse ipofisi-surrene, particolarmente in momenti di stress.
Alterazioni della crescita nei bambini.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione:
non nota: acidosi metabolica, ritenzione di sodio, ritenzione di fluidi, alcalosi ipokaliemica, dislipidemia, alterata tolleranza al glucosio, aumentato fabbisogno di insulina (o di ipoglicemizzanti orali nei diabetici), lipomatosi, aumento dell'appetito (che può risultare in un aumento di peso).
Disturbi psichiatrici:
non nota: disordini affettivi (tra cui umore depresso, euforia, labilità affettiva, dipendenza da farmaci, ideazione suicidaria), disturbi psicotici (compresi mania, delirio, allucinazione e schizofrenia), comportamento psicotico, disturbo mentale, cambiamento di personalità, stato confusionale, ansia, sbalzi d'umore, comportamento anomalo, insonnia, irritabilità.
Patologie del sistema nervoso:
non nota: lipomatosi epidurale, aumento della pressione intracranica (con papilledema [ipertensione intracranica benigna]), convulsioni, amnesia, disturbi cognitivi, capogiri, cefalea.
Patologie dell'occhio:
non nota: corioretinopatia, cataratta, glaucoma, esoftalmo, visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4.).
Patologie dell'orecchio e del labirinto:
non nota: vertigini.
Patologie cardiache:
non nota: alterazioni del bilancio idroelettrolitico che in rari casi ed in pazienti predisposti possono arrivare all'ipertensione ed alla insufficienza cardiaca congestizia.
Patologie vascolari:
non nota: eventi trombotici, ipertensione, ipotensione.
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche:
non nota: embolia polmonare, singhiozzo.
Patologie gastrointestinali:
non nota: ulcera peptica (con possibile perforazione ed emorragia da ulcera peptica), perforazione intestinale, emorragia gastrica, pancreatite, esofagite ulcerativa, esofagite, distensione addominale, dolore addominale, diarrea, dispepsia, nausea.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
non nota: angioedema, irsutismo, petecchie, ecchimosi, atrofia della pelle, eritema, iperidrosi, strie cutanee, rash, prurito, orticaria, acne.
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo:
non nota: debolezza muscolare, mialgia, miopatia, atrofia muscolare, osteoporosi, osteonecrosi, fratture patologiche, artropatia neuropatica, artralgia, ritardo nella crescita.
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella:
non nota: irregolarità mestruale.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione:
non nota: ritardi nei processi di cicatrizzazione, edema periferico, stanchezza, malessere.
Patologie epatobiliari:
non nota: aumento degli enzimi epatici (aumento dell'alanina aminotransferasi, aumento dell'aspartato aminotransferasi).
Esami diagnostici:
non nota: aumento della pressione intraoculare, diminuita tolleranza ai carboidrati, diminuzione dei livelli di potassio nel sangue, aumento dei livelli di calcio nelle urine, aumento della fosfatasi alcalina nel sangue, aumento dell'urea ematica, soppressione delle reazioni ai test cutanei*
*non MedDRA PT
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura:
non nota: fratture spinali da compressione, rottura dei tendini (in particolare del tendine di Achille).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Patologie correlate:
- Distrofia muscolare
Il 28 febbraio è la giornata delle malattie rare. Tra queste spicca la distrofia muscolare, un gruppo numeroso di malattie diverse che sono in genere determinate geneticamente e che causano danni progressivi alla muscolatura - Iposurrenalismo
L’insufficienza delle ghiandole surrenali può avere cause diverse e manifestazioni più o meno importanti. Il deficit della produzione endogena di cortisolo, che la caratterizza, è responsabile dell’incapacità dei pazienti di rispondere adeguatamente agli stress della vita quotidiana - Lichen planus
Il lichen planus è una dermatosi pruriginosa che si presenta con papule caratteristiche e a volte squame. Può avere un decorso cronico e recidivante, tuttavia le lesioni cutanee tendono a risolversi completamente - Micosi
Le micosi sono infezioni, causate da funghi dermatofiti, che parassitano le cellule morte ricche di cheratina, come quelle che costituiscono lo strato corneo della pelle, i peli, i capelli e le unghie - Morbo di Crohn
Malattia infiammatoria cronica intestinale caratterizzata dall'infiammazione di tutti gli strati della parete intestinale, a volte fino a raggiungere gli organi vicini. - Rinite allergica
La rinite allergica è un disturbo infiammatorio della mucosa nasale, provocato da allergeni volatili, che si manifesta con rinorrea, starnuti, ostruzione e prurito nasale - Sclerosi Multipla
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale, si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona - Uveite
Patologia caratterizzata dall'infiammazione dell'uvea, la regione anatomica dell'occhio costituita dall'iride, dal corpo ciliare e dalla coroide.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per M
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: