15 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Carprodyl Quadri
Carprodyl Quadri 50 mg 100 compresse
Tags:
TITOLARE:
Ceva Salute Animale S.p.A.MARCHIO
Carprodyl QuadriCONFEZIONE
50 mg 100 compresseFORMA FARMACEUTICA
compressa
PRINCIPIO ATTIVO
carprofene
GRUPPO TERAPEUTICO
Agenti antinfiammatori
RICETTA
ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile
SCADENZA
24 mesi
PREZZO
86,30 €
CONFEZIONI DI CARPRODYL QUADRI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- carprodyl quadri 120 mg 40 blister da 6 compresse masticabili per cani
- carprodyl quadri 120 mg 120 compresse
- carprodyl quadri 120 mg 80 blister da 6 compresse masticabili per cani
- carprodyl quadri 50 mg 100 compresse (scheda corrente)
- carprodyl quadri 50 mg scatola con 20 blister da 10 compresse
- carprodyl quadri 50 mg scatola con 30 blister da 10 compresse
- carprodyl quadri 50 mg scatola con 40 blister da 10 compresse
- carprodyl quadri 50 mg scatola con 50 blister da 10 compresse
INDICAZIONI
A cosa serve Carprodyl Quadri 50 mg 100 compresse
riduzione dell'infiammazione e del dolore causati da disturbi muscolo-scheletrici e malattie degenerative articolari. Prolungamento dell'effetto analgesico sistemico nella gestione del dolore post-operatorio.
MODO D'USO
Come si usa Carprodyl Quadri 50 mg 100 compresse
uso orale. 4 mg di carprofen per kg di peso corporeo al giorno. Dose iniziale di 4 mg di carprofen per kg di peso corporeo al giorno assunta come singola dose giornaliera. L'effetto analgesico di ogni dose continua per almeno 12 ore. La dose giornaliera può essere ridotta in base alla risposta clinica. La durata del trattamento dipende dalla risposta osservata. Il trattamento di lungo periodo deve avvenire sotto la costante supervisione del medico veterinario. Per estendere la copertura analgesica ed antinfiammatoria post-operatoria, il trattamento preoperatorio parenterale con carprofen iniettabile può essere seguito dalla somministrazione di carprofen in compresse a 4 mg/kg/die per 5 giorni. Non superare le dosi consigliate. Per assicurare un dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato il più accuratamente possibile. Modalità per tagliare le compresse: posizionare la compressa su una superficie piana, con il lato segnato rivolto verso la superficie (lato convesso in alto). Con la punta del dito indice esercitare una leggera pressione verticale al centro della compressa per romperla nel senso della larghezza in due metà. Per ottenere dei quarti di compressa, esercitare una leggera pressione al centro di una metà-compressa con il dito indice per romperla nella sua lunghezza. Ogni compressa è divisibile e può essere usata nel modo seguente:
N° di compresse al giorno: ¼; Peso del cane (kg): > 3- < 6
N° di compresse al giorno: ½; Peso del cane (kg): ≥ 6 - < 9
N° di compresse al giorno: ¾; Peso del cane (kg): ≥ 9 - < 12,5
N° di compresse al giorno: 1 ¼; Peso del cane (kg): ≥ 15,5- < 18,5
N° di compresse al giorno: 1 ½; Peso del cane (kg): ≥ 18,5 - < 21,5
N° di compresse al giorno: 1 ¾; Peso del cane (kg): ≥ 21,5 - < 25
N° di compresse al giorno: 2; Peso del cane (kg): ≥ 25 - < 28
N° di compresse al giorno: 2 ¼; Peso del cane (kg): ≥ 28 - < 31
N° di compresse al giorno: 2 ½; Peso del cane (kg): ≥ 31 - < 34
N° di compresse al giorno: 2 ¾; Peso del cane (kg): ≥ 34 - < 37
N° di compresse al giorno: 3; Peso del cane (kg): ≥ 37 - < 40
N° di compresse al giorno: 3 ¼; Peso del cane (kg): ≥ 40 - < 43
N° di compresse al giorno: 3 ½; Peso del cane (kg): ≥ 43 - < 45.
AVVERTENZE
precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: L'uso nei cani anziani può comportare ulteriori rischi. Se tale uso non può essere evitato, può essere necessario ridurre il dosaggio e gestire clinicamente l'animale con cautela. Evitare l'uso in cani disidratati, ipovolemici od ipotesi in quanto potrebbe sussistere il rischio potenziale di tossicità renale. Evitare l'impiego concomitante di farmaci potenzialmente nefrotossici. I FANS possono causare l'inibizione della fagocitosi, pertanto il trattamento delle condizioni infiammatorie associate all'infezione batterica, deve essere accompagnato da un'appropriata terapia antimicrobica alternativa. Come per altri FANS, sono state osservate in laboratorio fotodermatiti durante il trattamento con carprofen, sia negli animali che nell'uomo. Queste reazioni cutanee non sono mai state osservate nei cani. Non somministrare in combinazione ad altri FANS o entro 24 ore uno rispetto all'altro. Per la loro buona appetibilità, le compresse devono essere conservate in un luogo sicuro, fuori dalla portata degli animali. L'assunzione di una dose di compresse superiore al numero raccomandato può portare a gravi effetti avversi. In questo caso, rivolgersi immediatamente al medico veterinario.
Data ultimo aggiornamento: 06/02/2025
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico