12 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Clavaseptin
Clavaseptin 10 compresse appetibili da 62,5 mg
Tags:
TITOLARE:
Vetoquinol SACONCESSIONARIO:
Vétoquinol Italia S.r.l.MARCHIO
ClavaseptinCONFEZIONE
10 compresse appetibili da 62,5 mgFORMA FARMACEUTICA
compressa
PRINCIPIO ATTIVO
amoxicillina triidrato + acido clavulanico
GRUPPO TERAPEUTICO
Antibatterici penicillinici
RICETTA
Ricetta non ripetibile veterinaria D.LGS 218/2023
SCADENZA
24 mesi
PREZZO
21,10 €
CONFEZIONI DI CLAVASEPTIN DISPONIBILI IN COMMERCIO
- clavaseptin 100 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 100 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 100 compresse appetibili da 62,5 mg
- clavaseptin 100 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 50 mg
- clavaseptin 100 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 100 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 1 striscia di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 1 striscia di alluminio con 10 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 10 compresse appetibili da 62,5 mg (scheda corrente)
- clavaseptin 12 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 50 mg
- clavaseptin 12 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 12 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 15 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 50 mg
- clavaseptin 15 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 15 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 2 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 50 mg
- clavaseptin 2 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
- clavaseptin 2 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 500 mg
- clavaseptin 20 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 50 mg
- clavaseptin 20 strisce di alluminio con 10 compresse appetibili da 250 mg
INDICAZIONI
A cosa serve Clavaseptin 10 compresse appetibili da 62,5 mg
cani: trattamento o trattamento di supporto delle infezioni periodontali causate da batteri sensibili all'associazione amoxicillina/acido clavulanico, come Pasteurella spp, Streptococcus spp ed Escherichia coli.
Gatti: trattamento delle infezioni cutanee (comprese ferite ed ascessi) causate da batteri sensibili all'associazione amoxicillina/acido clavulanico, come Pasteurella spp, Staphylococcus spp, Streptococcus spp ed Escherichia coli.
MODO D'USO
Come si usa Clavaseptin 10 compresse appetibili da 62,5 mg
la posologia raccomandata nei cani e nei gatti è di 10 mg di amoxicillina/2,5 mg di acido clavulanico per kg di peso corporeo, due volte al giorno per via orale secondo il seguente schema:
Peso corporeo (kg): [1,0–2,5]; 1 compressa per 5 kg di peso corporeo ogni 12 ore: ½
Peso corporeo (kg): [>2,5–5,0]; 1 compressa per 5 kg di peso corporeo ogni 12 ore: 1
Peso corporeo (kg): [>5–7,5]; 1 compressa per 5 kg di peso corporeo ogni 12 ore: 1 ½
Peso corporeo (kg): [>7,5–10]; 1 compressa per 5 kg di peso corporeo ogni 12 ore: 2.
Nelle infezioni gravi la dose può essere raddoppiata a 20 mg di amoxicillina/5 mg di acido clavulanico per kg di peso corporeo, due volte al giorno. Durata del trattamento: 7 giorni per il trattamento delle infezioni periodontali nei cani; 7 giorni per il trattamento delle infezioni cutanee nei gatti (comprese ferite ed ascessi). Le condizioni cliniche degli animali dovranno essere rivalutate dopo 7 giorni e, se necessario, il trattamento dovrà essere prolungato per ulteriori 7 giorni. Casi gravi di infezioni cutanee possono richiedere un trattamento ancora più lungo e questo deve avvenire a discrezione del veterinario responsabile. Per garantire un corretto dosaggio e al fine di evitare un sottodosaggio, il peso degli animali dovrebbe essere valutato il più accuratamente possibile. Per garantire un corretto dosaggio e al fine di evitare un sottodosaggio, il peso degli animali dovrebbe essere valutato il più accuratamente possibile.
AVVERTENZE
precauzioni speciali per l'impiego negli animali: negli animali con funzione epatica e renale ridotta, il prodotto dovrà essere utilizzato solo in seguito ad una valutazione del rischio/beneficio da parte del medico veterinario e la posologia dovrà essere attentamente valutata. L'utilizzo del prodotto dovrebbe basarsi sull'esito dei test di sensibilità. Un uso improprio del medicinale può aumentare il numero di batteri resistenti all'associazione amoxicillina/acido clavulanico e diminuirre l'efficacia del trattamento con altri antibiotici β-lattamici a casua della potenziale resistenza crociata. L'uso del prodotto deve tener conto dei regolamenti antimicrobici ufficiali e locali. Non usare in caso di batteri sensibili a penicilline a spettro ristretto o ad amoxicillina non associata.
Data ultimo aggiornamento: 20/01/2025
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico