Veraflox 25 mg/ml sospensione orale 15 ml (gatti)

14 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Veraflox

Veraflox 25 mg/ml sospensione orale 15 ml (gatti)


Tags:

TITOLARE:

Bayer Animal Health GmBh

CONCESSIONARIO:

Elanco Italia S.p.A.

MARCHIO

Veraflox

CONFEZIONE

25 mg/ml sospensione orale 15 ml (gatti)

FORMA FARMACEUTICA
soluzione

PRINCIPIO ATTIVO
pradofloxacina

GRUPPO TERAPEUTICO
Antibiotici

RICETTA
ricetta medica in copia unica non ripetibile

PREZZO
30,90 €

CONFEZIONI DI VERAFLOX DISPONIBILI IN COMMERCIO

INDICAZIONI

A cosa serve Veraflox 25 mg/ml sospensione orale 15 ml (gatti)

trattamento di: infezioni acute del tratto respiratorio superiore causate dai ceppi sensibili di Pasteurella multocida, Escherichia coli e del gruppo Staphylococcus intermedius (incluso S. pseudointermedius) ; infezioni di ferite e ascessi causati dai ceppi sensibili di Pasteurella multocida e del gruppo Staphylococcus intermedius (incluso S. pseudointermedius).

MODO D'USO

Come si usa Veraflox 25 mg/ml sospensione orale 15 ml (gatti)

uso orale.
Dosi: La dose raccomandata è di 5 mg/kg di peso corporeo di pradofloxacina una volta al giorno. Poiché la siringa è graduata, l'intervallo di dose risultante è 5 – 7,5 mg/kg di peso corporeo secondo la seguente tabella.
Peso corporeo del gatto (kg): > 0,67 - 1; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,2; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 7,5
Peso corporeo del gatto (kg): 1- 1,5; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,3; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 7,5
Peso corporeo del gatto (kg): 1,5– 2; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,4; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 6,7
Peso corporeo del gatto (kg): 2- 2,5; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,5; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 6,3
Peso corporeo del gatto (kg): 2,5- 3; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,6; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 6
Peso corporeo del gatto (kg): 3 – 3,5; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,7; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,8
Peso corporeo del gatto (kg): 3,5 – 4; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 0,8; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,7
Peso corporeo del gatto (kg): 4 – 5; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 1; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 6,3
Peso corporeo del gatto (kg): 5 – 6; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 1,2; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 6
Peso corporeo del gatto (kg): 6 – 7; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 1,4; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,8
Peso corporeo del gatto (kg): 7 – 8; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 1,6; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,7
Peso corporeo del gatto (kg): 8 – 9; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 1,8; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,6
Peso corporeo del gatto (kg): 9 – 10; Dose da somministrare di sospensione orale (ml): 2; Dose di pradofloxacina (mg/kg p.c.): 5 – 5,6
Durata del trattamento: Il medicinale deve essere somministrato per il periodo di tempo prescritto dal tuo veterinario. La durata del trattamento dipende dalla gravità dell'infezione e dall'efficacia della risposta del tuo animale al medicinale. Per la maggior parte delle infezioni la durata del trattamento raccomandata è la seguente:
Indicazione: Ferite infette e ascessi; Durata del trattamento (giorni): 7
Indicazione: Infezioni acute del tratto respiratorio superiore; Durata del trattamento (giorni): 5
La sospensione orale deve essere somministrata direttamente per via orale come mostrato di seguito: Agitare bene prima dell'uso; Aspirare nella siringa il dosaggio adeguato; Somministrare direttamente in bocca. Al fine di evitare contaminazioni crociate, non deve essere utilizzata la stessa siringa per differenti animali. Pertanto, una siringa deve essere utilizzata solo per un animale. Dopo la somministrazione, la siringa deve essere lavata con acqua del rubinetto e conservata nella scatola unitamente al flacone.


Data ultimo aggiornamento: 28/01/2025

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
Cuore circolazione e malattie del sangue
05 febbraio 2025
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari in età pediatrica, i consigli dei pediatri per prevenirle
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Malattie infettive
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Malattie infettive
15 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa