Dolori addominali da 3 mesi. aiuto!!!!

23 novembre 2005

Dolori addominali da 3 mesi. aiuto!!!!


Tags:


19 novembre 2005

Dolori addominali da 3 mesi. aiuto!!!!

Buonasera. Ho 19 anni. Da circa 3 mesi accuso forti dolori crampiforme in fossa iliaca dx con nausea continua, diarrea e pesantezza, (mangio in bianco, da circa 3 mesi, mangio alle 13:00 e alle 20:00 devo ancora digerire). Ho perso 8 chili in 3 mesi. Sono stata ricoverata in ospedale 3 volte per dolori forti e vomito, (sospetta appendicite), ho fatto 4 ecografie pelviche e un 2 RX digerente con bario tutto negativo. Segno di BLUMBERG positivo. È possibile avere un’appendice con globuli bianchi e VES nella norma? (VES 20 h, globuli bianchi 7, 30). Avrei piacere di sapere un suo parere visto che sono veramente disperata. Ci sono farmaci per far passare i dolori? La ringrazio anticipatamente Arrivederci

Risposta del 22 novembre 2005

Risposta a cura di:
LUCIO PISCITELLI


Quanto da Lei raccontato, CON TUTTI I LIMITI DI UN GIUDIZIO A DISTANZA, farebbe pensare con ragionevole probabilità ad una Appendicite. La diagnosi di Appendicite si fa spesso anche per esclusione di altre affezioni (cosa già fatta in questo caso) e la normalità della VES e dei globuli bianchi non sono indici attendibili in tutti i casi (soprattutto se è stato fatto uso di antibiotici che potrebbero aver "coperto" il focolaio). Visto il persistere e il progredire della sintomatologia sarebbe opportuno procedere ad intervento. Non è opportuno invece il ricorso ad antidolorifici che avrebbero il solo effetto di lenire temporaneamente la sintomatologia.

Dott. Lucio Piscitelli
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Chirurgia generale
Specialista in Chirurgia vascolare, angiologia
NAPOLI (NA)

Risposta del 23 novembre 2005

Risposta a cura di:
Dott. EMANUELE CHIAVOLA


Sarebbe da integrare l'iter diagnostico con una TAC addominale ed eventualmente anche una colonscopia.

Dott. Emanuele Chiavola
Medico Ospedaliero
Specialista in Chirurgia generale
Specialista in Chirurgia toracica
Specialista in Urologia
ROMA (RM)

Risposta del 23 novembre 2005

Risposta a cura di:
Dott. LUCIO PENNETTI


Prima di tutto bisogna fare una diagnosi. Nel suo caso potrebbe essere utile una laparoscopia sia a scopo diagnostico che terapeutico(appendicectomia o altro) visto che le indagiini da lei praticate non sono state significative. Anche con esami normali, un'appendice posteriore o pelvica ma adesa può comportare i sintomi riferiti e qindi necessitare di intervento chirurgico. La laparoscopia nei casi dubbi ha, a mio avviso, un ruolo fondamentale.

Dott. Lucio Pennetti
Medico Ospedaliero
Specialista in Chirurgia generale
Specialista in Chirurgia vascolare, angiologia



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa