15 ottobre 2012
Ecg sottosforzo
Tags:
11 ottobre 2012
Ecg sottosforzo
Vorrei, gentilmente una spiegazione riguardo l'esito dell' ECG sottosforzo da me effettuato.Indagine cardioergometrica massimale, dubbia a carico alto per RRC sottoslivellamento del tratto ST/T da V4 a V6.
Grazie infinite.
Risposta del 15 ottobre 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Descritta così, sembrerebbe che sotto sforzo massimo, l'apporto di sangue al ventricolo sinistro ( quello che si sobbarca lo sforzo ) non sia ottimale. Se ha intenzione di praticare sport agonistico, potrebbe essere utile eseguire una coronarografia, che si può fare anche con una risonanza magnetica
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: