Ematoma alla gamba

07 marzo 2012

Ematoma alla gamba


Tags:


02 marzo 2012

Ematoma alla gamba

Buongiorno, mi sono procurata un ematoma nella parte alta di una gamba dopo la caduta da una scala. E' localizzato proprio dove si trova il gonfiore della cellulite, ha dimensioni di 10 x 20 centimentri e come colore c'è un sottofondo bluastro con al centro una zona viola molto scuro che varia di colore col passare dei giorni (viola più bluastro o più rossastro). Sto prendendo flaminase 30 mg due volte al giorno su consiglio del medico, e spalmo ematonil ogni 6 ore. La domanda che mi pongo è se dovrei prendermi una pausa dall'attività sportiva che pratico (palestra) e per quanto tempo. Grazie

Risposta del 07 marzo 2012

Risposta a cura di:
Dott. DOMENICO CRISCUOLO


Salve, l'ematoma verrà assorbito spontaneamente, e cambierà colore perchè l'emoglobina (rossa) viene degradata ed assume dapprima colore violaceo, poi verdastro.

Ovviamente l'ematoma causa infiammazione locale (con tutti i suoi segni, quali calore, turgore, dolore e difficoltà funzionali): fa bene a prendere un anti-infiammatorio sistemico, la pomata ha lieve azione lenitiva, nulla di più. Se non ha dolore, può continuare ad andare in palestra, ma eviti di prendere colpi sulla zona tumefatta.

Dott. Domenico Criscuolo
Industria farmaceutica
Specialista in Ematologia
Specialista in Oncologia
Segrate (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa