26 novembre 2010
Fegato e reni policistici
Tags:
22 novembre 2010
Fegato e reni policistici
Buonasera, mio marito 47 anni, in dialisi da due per malattia policistica, ha ottento l'idonietà per il trapianto renale in agosto, ma dagli ultimi esami diagnostici, hanno riscontrato un aumento notevole del volume del fegato (anch'esso policistico). Ci è stato detto che del suo fegato solo il V° e l'VIII° segmento sono liberi e privi di cisti, oggi la funzionalità epatica è ottima. Potrebbe col tempo avere anche problemi epatici? Dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di un trapianto combinato? Ed in questo caso che probabilità avrebbe se il suo fegato ancora funziona perfettamente? Chiedo scusa per le tante domande ma siamo molto confusi e preoccupati. GrazieRisposta del 26 novembre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Il fegato ha maggiori riserve di funzionalità rispetto ai reni. Non è assolutamente detto che un fegato policistico debbe portare a un trapianto. Infatti funziona ancora bene. Non pensi al fegato, ora.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: