Fistole orecchio destro.

30 gennaio 2011

Fistole orecchio destro.


Tags:


23 gennaio 2011

Fistole orecchio destro.

Da quando sono nato ho una fistole sull'orecchio destro che da poco tempo ha cominciato a gonfiarsi e a secernere liquido maleodorante. Il medico mi ha consigliato di prendere un antibiotico. Io vorrei operarmi ma l'operazione sarà difficile e qunto tempo richiederà l'operazione?

Risposta del 30 gennaio 2011

Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA


Da quanto scrive, sembra che lei sia portatore di fistola auris congenita. Gli antibiotici possono solo curare le riacutizzazioni, ma l'unica terapia definitiva è l'intervento chirurgico di asportazione, che quasi sempre è poco invasivo (dura meno di una mezz'ora). Trattandosi di una malformazione congenita in cui la fistola può contrarre rapporti anche con il nervo facciale, è tuttavia necessario essere preparati al momento dell'asportazione anche a convertire l'approccio ad un intervento più ampio, comprendente anche la ghiandola parotide.

Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Psichiatria
Specialista in Andrologia
Specialista in Urologia
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)


Ultime risposte di Orecchie naso e gola



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Acufene, facciamo chiarezza
Orecchie naso e gola
19 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Acufene, facciamo chiarezza
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Orecchie naso e gola
16 marzo 2024
Notizie e aggiornamenti
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Orecchie naso e gola
03 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa