Intervento post starr

11 luglio 2011

Intervento post starr


Tags:


06 luglio 2011

Intervento post starr

Salve sono stata operata a Marzo 2011 per prolasso del retto, sindrome da defecazione ostruita, emoraggie con tecnica Starr. Premetto che nel 2006 ero già stata sottoposta alla Longo per prolasso della mucosa ed è stato un vero e proprio Flop. A distanza di 3 mesi ammetto che riesco ad andare in bagno ogni giorno senza purganti o dita o clisteri, bevo molto, cerco di mantenere le feci morbide, cerco di stare tranquilla controllando la respirazione. Ho ancora tenesmo e qualche occasionale sanguinamento di breve durata (se le feci fanno fatica ad uscire perchè dure). Dopo pochi minuti che ho evaquato inizia un bruciore anale interno che si dirama all'esterno procurando dolore al cocige fino al piede dx. Questo fa si che devo coricarmi o sedermi con la ciambella per far affievolire il dolore. Nella giornata se cammino o sto in piedi per circa un'ora sento come se qualcosa dentro si gonfia e inizia lo stesso bruciore/dolore e devo sedermi. Ho fatto varie visite, ad 1 mese dall'intervento un proctologo che mi ha eseguito un a rettoscopia ha detto che avevo marische, emorroidi, sfintere ipertonico. A 2 mesi un'altro chirurgo con sola digitazione mi ha detto che è tutto a posto e di prender supposte di asacol per 2 settimane (devo ancora iniziare). A 3 mesi chi mi ha operata con solo digitazione ha detto che è tutto a posto e che il dolore non è dovuto all'intervento ma alla mia schiena mi ha consigliato una risonanza magnetica lombare, lavandosene completamente le mani (nel 2007 una risonanza
za ha evidenziato la presenza di cisti di tarlov, ma non mi hanno mai dato grossi fastidi) Oggi non so più che dire, so solo che dovevo essere già in piedi e divertirmi con la mia adorata bici da corsa e invece sono inferma e più sofferente di prima, vorrei un figlio e per ora lo posso solo invidiare alle amiche. Non so che fare. Che cosa ne pensate? Che controlli mi consigliereste? è possibile che ci voglia ancora del tempo?

Risposta del 11 luglio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Si tratta di un secondo intervento eseguito su un terreno già operato. Quindi è probabile che ci voglia ancora un po' di tempo per stare completamente bene. L'unica cosa che può fare è programmare quell'esame che si chiama manometria rettale, per vedere se il meccanismo degli sfinteri rettali funziona bene.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa