Nthfr a223v in omozigosi

02 gennaio 2011

Nthfr a223v in omozigosi


Tags:


18 dicembre 2010

Nthfr a223v in omozigosi

Buon giorno,
facendo dei controlli per una cisti ovarica poi scomparsa ho scoperto di avere questa mutazione. unitamente a omocisteina a 18.
Il mio medico curante non se ne era nemmeno accorto mentre il ginecologo me l'ha fatta notare senza darmi cura o altro.

Leggerndo molti blog leggo che tutti prendono almeno folina, vitamna b6 e 12 ecc.

Potrebbe se devo fare una cura o andare da uno specialista. . . e quale???
Ipotizzando di fare un bambino a cosa andrei in contro???

Cordiali saluti e Buone Feste

Risposta del 02 gennaio 2011

Risposta a cura di:
Dott. GIANFRANCO APRIGLIANO


gentile paziente,
Non e' stato da lei espresso ma suppongo che lei abbia iperomocisteinemia e mutazione omozigote per tale patologia. Se così fosse bisogna ricordare che questo rappresenta un fattore di rischio per le patologie trombotiche, sebbene sia assolutamente controverso se correggere il dato con l'assunzione di folina e vitamine del gruppo b in quanto la correzione non e' direttamente correlata con l'abolizione del rischio trombotico. Ciò che posso consigliarle e' una visita cardiologica per stabilire il suo rischio cardiovascolare globale e così decidere le migliori strategie di prevenzione.
Cordialità
Aprigliano

Dott. Gianfranco Aprigliano
Casa di cura convenzionata
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Segrate (MI)



Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa