Piede a martello

11 novembre 2010

Piede a martello


Tags:


05 novembre 2010

Piede a martello

In un centro ospedaliero di milano l'ortopedico mi ha prospettato una correzione del 2° dito del pide destro, a martello, mediante resezione di parti ossee e unione di due o tre falangi tra di loro, con conseguente perdita della capacità di piegare il dito, per sempre : . Ciò pregiudicherà la deambulazione ?cammino molto e volentieri infatti . esistono metodiche di intervento alternative, magari non praticate dove mi sono rivolta, che preservino la funzionaltà delle articolazioni delle falangi ? Se sì, come si chiamano (così cerco dove rivolgermi)?

Risposta del 11 novembre 2010

Risposta a cura di:
Dott. GIANNI NUCCI


Gentile utente, se si tratta di un dito a martello strutturato, cioè non riducibile agendo solo sui tessuti molli, e questo solo la visita può dirlo, l'unica soluzione è quella prospettata, e di solito non inficia il cammino. Cordiali saluti.

Dott. Gianni Nucci
Casa di cura convenzionata
Casa di cura privata
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Lucca (LU)



Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Rigidità al risveglio? E se fosse spondilite?
Scheletro e articolazioni
05 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Rigidità al risveglio? E se fosse spondilite?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa