Volvolo del sigma

23 luglio 2011

Volvolo del sigma


Tags:


18 luglio 2011

Volvolo del sigma

Buonasera e complimenti per il sito.
Avendo subito un intervento per volvolo del sigma nel lontano 1988 in età pediatrica di anni 5, sono venuto a conoscenza che se non trattato a dovere può essere recidivo. Riporto fedelmente le parole del referto medico che descrive l'intervento, premettendo che l'intervento fu eseguito d'urgenza senza aver precedentemente diagnosticato il volvolo, in quanto arrivai in ospedale in gravissime condizioni.
LAPAROTOMIA MEDIANA SOPRA E SOTTO OMBELICALE. ALL'APERTURA DEL PERITONEO LE ANSE ILEALI APPAIONO NORMALI. IL COLON ESPLORATO E' NORMALE FINO A SIGMA, CHE SI PRESENTA INVECE VOLVOLATO DI 180°, DI COLORITO SCURO CON UN'EVIDENTE STASI VENOSA. DEROTATO IN SENSO ANTIORARIO L'INTESTINO RIPRENDE UN COLORITO ROSEO. SONO PRESENTI PICCOLE LACERAZIONI DEL MESOSIGMA. APPENDICECTOMIA. RISTAGNO GASTRICO.
Il volvolo è definitavente guarito o è possibile una recidiva? Domando questo perché ho letto che per risolvere definitivamente il problema è necessaria una resezione, che a quanto pare non è stata eseguita.
In attesa di una celere risposta Le invio cordiali saluti.


Risposta del 23 luglio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Tutto può succedere in medicina, ma bisogna essere proprio sfortunati. D'altra parte non si può pensare di eseguire una resezione del sigma a scopo preventivo. I chirurghi di allora non l'hanno resecato perchè non era necrotico e quindi salvabile. Credo che nessun chirurgo accetterebbe di eseguire un intervento preventivo, che può dare sequele fastidiose sulle funzioni intestinali.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa