Biocurcuma Dol

02 giugno 2024

Biocurcuma Dol


Tags:


Cos'è Biocurcuma Dol


Biocurcuma Dol è un integratore appartenente alla categoria "Integratori per il benessere delle cartilagini, delle articolazioni e delle ossa". E' commercializzato in Italia dall'azienda Syform S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Biocurcuma Dol disponibili in commercio


Selezionare una delle seguenti confezioni di Biocurcuma Dol disponibili in commercio per accedere alla singola scheda e visualizzare il prezzo:

A cosa serve Biocurcuma Dol e perchè si usa


Ideale per favorire il benessere articolare, nel trattamento delle osteoartriti, delle artriti reattive e delle miopatie ad eziologia varia; inoltre possono essere indicati per sostenere le difese antiossidanti.

Indicazioni: come usare Biocurcuma Dol, posologia, dosi e modo d'uso


Si consiglia di assumere 1 compressa al giorno, dopo un pasto principale.

Descrizione e caratteristiche di Biocurcuma Dol


La Curcuma possiede una lunga tradizione d’uso in medicina. La Curcuma è una radice contenente un pigmento giallo, la Curcumina ritenuta un potenziale rimedio complementare in sintomi associati all’infiammazione. Essa agirebbe a livello di COX (ciclossigenasi) e LOX (lipossigenasi), enzimi che regolano i processi infiammatori. Dal punto di vista chimico la Curcumina è molto instabile in acqua e a pH intestinale, poco biodisponibile se assunta per bocca e rapidamente eliminata. Per superare questi problemi è nata Curcuma fitosomiale Meriva®: un complesso brevettato con titolo in curcumina del 20%, ottenuto con fosfolipidi di soia (fosfatidilcolina) altamente purificati. Essi fungono da carrier della curcumina all’interno delle membrane cellulari. In questa forma la biodisponibilità della Curcumina aumenta di circa 10 volte. La Curcumina fitosomiale si è rivelata particolarmente efficace nel trattamento complementare dell’osteoartrite, riducendo il dolore e aumentando la mobilità articolare. I Curcuminoidi sono in grado sia di prevenire che neutralizzare la formazione di radicali liberi; hanno azione antinfiammatoria e antiflogistica verso artrite reumatoide, malattia di Crohn, granuloma. La Curcumina è utile nel sostenere la funzionalità epatica e digestiva. L’olio essenziale della Curcuma ha proprietà stomatiche, digestive e carminative. I Curcuminoidi hanno una buona azione epatoprotettrice, aumentano la fluidità e la secrezione della bile, degli acidi biliari, dei sali biliari oltre che di colesterolo e bilirubina. La Curcumina sembra coinvolta nella regolazione del recettore mTORc2, la cui attività favorisce la proliferazione e differenziazione cellulare con effetto di down regulation.

Ingredienti


Curcuma Meriva®* (Curcuma longa L. rizoma e.s. tit. al 20% in curcuminoidi, Fosfolipidi di soia), Agente di carica: cellulosa. Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi e talco. *Meriva® è un marchio registrato di Indena SpA, Italia.

Senza glutine e lattosio.

Avvertenze e conservazione


Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata di uno stile di vita sano. Tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l'uso del prodotto è sconsigliato. Non usare in gravidanza e allattamento. Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico. Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore.


Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
1,9 milioni di italiani rinunciano a curarsi per ragioni economiche
Farmaci e cure
03 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
1,9 milioni di italiani rinunciano a curarsi per ragioni economiche
Mind Innovation Week, al via la seconda edizione
Farmaci e cure
02 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Mind Innovation Week, al via la seconda edizione
Intelligenza artificiale in medicina: cosa ne pensano gli italiani?
Farmaci e cure
13 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Intelligenza artificiale in medicina: cosa ne pensano gli italiani?
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa