08 febbraio 2025
Farmaci - Ampicillina + Sulbactam Ibi
Ampicillina + Sulbactam Ibi 2 g + 1 g polv. per soluz. iniett. im 1 flac. 100 ml
Tags:
Ampicillina + Sulbactam Ibi 2 g + 1 g polv. per soluz. iniett. im 1 flac. 100 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico (classe H), a base di ampicillina + sulbactam, appartenente al gruppo terapeutico Antibatterici penicillinici. E' commercializzato in Italia da Ibi Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini S.p.A.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Ibi Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini S.p.A.MARCHIO
Ampicillina + Sulbactam IbiCONFEZIONE
2 g + 1 g polv. per soluz. iniett. im 1 flac. 100 mlFORMA FARMACEUTICA
preparazione iniettabile
PRINCIPIO ATTIVO
ampicillina + sulbactam
GRUPPO TERAPEUTICO
Antibatterici penicillinici
CLASSE
H
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
PREZZO
4,36 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Ampicillina + Sulbactam Ibi disponibili in commercio:
- ampicillina + sulbactam ibi 1 g + 500 mg/3,2 ml polv. e solv. per soluz. iniett. im 1 flac. + 1 fiala 3,2 ml solv.
- ampicillina + sulbactam ibi 1 g + 500 mg polvere per soluzione iniettabile 10 flaconcini da 20 ml
- ampicillina + sulbactam ibi u.osped. 2 g + 1 g polvere per soluzione iniettabile 10 flaconcini da 20 ml
- ampicillina + sulbactam ibi 500 mg + 250 mg/1,6 ml polv. e solvente per soluzione iniett. 1 flacone + 1 fiala 1,6 ml solv.
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Ampicillina + Sulbactam Ibi »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Ampicillina + Sulbactam Ibi? Perchè si usa?
trattamento delle infezioni causate da batteri sensibili ad ampicillina e sulbactam Ibi e resistenti alla monoterapia con ampicillina
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Ampicillina + Sulbactam Ibi?
ipersensibilità alle penicilline o agli eccipienti. Ampicillina e Sulbactam è controindicato anche in infezioni causate da virus erpetici, nella mononucleosi infettiva e nella leucemia linfatica
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Ampicillina + Sulbactam Ibi?
l'acido acetilsalicilico, l'indometacina e il fenilbutazone diminuiscono l'escrezione delle penicilline. Il probenecid diminuisce la secrezione tubulare renale dell'ampicillina e sulbactam e di conseguenza l'uso concomitante può risultare in un incremento e prolungamento delle concentrazioni sieriche dell'ampicillina e sulbactam. L'incidenza dei rash dovuti all'ampicillina è aumentata dalla somministrazione concomitante di allopurinolo e ampicillina. Non è noto se il potenziamento dei casi di rash dell'ampicillina sia dovuto all'allopurinolo o all'iperuricemia presente in questi pazienti. Le aminopenicilline non devono essere usate in concomitanza con antibiotici batteriostatici. Esiste la possibilità che l'azione antibatterica dell'amoxicillina sia antagonizzata nella cosomministrazione con macrolidi, tetracicline, sulfonamidi o cloramfenicolo. Gli aminoglicosidi sono inattivati in vitro dall'ampicillina: quindi si deve evitare di mescolare gli aminoglicosidi con l'ampicillina e sulbactam nella soluzione per infusione. Gli effetti del warfarin possono essere aumentati. La somministrazione concomitante di metotrexato può abbassare la clearance renale del metotrexato stesso e può dar luogo ad un aumento della sua tossicità. I livelli sierici di metotrexato devono essere strettamente monitorati. L'uso concomitante di aminopenicilline e contraccettivi orali può ridurre l'efficacia dei contraccettivi ormonali. Un'alta concentrazione di ampicillina nelle urine può generare falsi positivi di glicosuria specialmente quando venga usato Clinitest, la soluzione di Benedict o la soluzione di Fehling. Si consiglia l'uso dei test del glucosio basati sulla reazione enzimatica di ossidazione del glucosio (Clinistix o Testape)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Ampicillina + Sulbactam Ibi? Dosi e modo d'uso
adulti: negli adulti la dose raccomandata varia fra 3 g (2 g di ampicillina + 1 g di sulbactam) e 12 g (8 g di ampicillina + 4 g di sulbactam) somministrati giornalmente in dosi divise ogni 12, 8 o 6 ore. La scelta del dosaggio e dello schema di somministrazione dipenderà dalla gravità dell'infezione.
Gravità dell'infezione: lieve: dosaggio giornaliero di sulbactam-ampicillina im/ev (g): 3 (2 g amp + 1 g sulb) (im). Gravità dell'infezione: moderata: dosaggio giornaliero di sulbactam-ampicillina im/ev (g) fino a 6 (4 g amp + 2 g sulb) (im/ev). Gravità dell'infezione: grave: dosaggio giornaliero di sulbactam-ampicillina im/ev (g) fino a 12 (8 g amp + 4 g sulb) (im/ev). Il dosaggio raccomandato per il trattamento ambulatoriale è di un flacone da 1,5 g (1 g di ampicillina + 500 mg di sulbactam).
Bambini e neonati: nei bambini la dose raccomandata è 150 mg/kg/giorno (corrispondente ad ampicillina 100 mg/kg/giorno + sulbactam 50 mg/kg/giorno). Nei neonati la dose terapeutica deve essere somministrata in due dosi, secondo la normale pratica per l'ampicillina. Insufficienza renale: in pazienti con grave insufficienza renale (ClCr < 30 ml/min), la dose di ampicillina e sulbactam deve essere monitorata, con una minore frequenza di somministrazione, secondo la pratica usuale per l'ampicillina.
Gonorrea non complicata: ampicillina e sulbactam IBI può essere usato in unica somministrazione da 1 g di ampicillina + 500 mg di sulbactam in associazione con 1 g di probenecid per os (che aumenta l'emivita del sulbactam e dell'ampicillina). Il trattamento viene normalmente continuato 48 ore dopo che la febbre e i sintomi anormali si sono risolti. Il trattamento viene generalmente somministrato da 5 a 14 giorni, ma può essere prolungato o una dose aggiuntiva di ampicillina può essere somministrata in caso di infezione grave. La dose totale di sulbactam non deve superare i 4 g al giorno
ECCIPIENTI
fiala solvente per somministrazione intramuscolare: lidocaina cloridrato, acqua p.p.i.; fiala solvente per somministrazione intramuscolare e endovenosa: acqua p.p.i.
PATOLOGIE CORRELATE
Data ultimo aggiornamento: 06/11/2021
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per A
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: