Farmasept 0,175% soluzione cutanea 12 flaconi 1 litro
Farmasept 0,175% soluzione cutanea 12 flaconi 1 litro è un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico (classe C), a base di didecildimetilammonio cloruro, appartenente al gruppo terapeutico Antisettici. E' commercializzato in Italia da Nuova Farmec S.r.l.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- EFFETTI INDESIDERATI
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Nuova Farmec S.r.l.MARCHIO
FarmaseptCONFEZIONE
0,175% soluzione cutanea 12 flaconi 1 litroFORMA FARMACEUTICA
soluzione
PRINCIPIO ATTIVO
didecildimetilammonio cloruro
GRUPPO TERAPEUTICO
Antisettici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
PREZZO
102,00 €
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Farmasept »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Farmasept? Perchè si usa?
Pulizia e disinfezione della cute anche lesa (ferite, ustioni....); antisepsi delle mani. È utilizzabile per la preparazione del campo operatorio.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Farmasept?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Farmasept?
Il prodotto è solo per uso esterno.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti ad uso locale, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento ed istituire un'idonea terapia.
Non usare per trattamenti prolungati.
L'ingestione o l'inalazione può portare conseguenze gravi, talvolta fatali.
Evitare il contatto con gli occhi.
Evitare l'esposizione ai raggi ultravioletti (sole o sorgenti artificiali) dopo l'applicazione del prodotto.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Farmasept?
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e/o detergenti.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Farmasept? Dosi e modo d'uso
Applicare sull'area della cute direttamente interessata e su quella circostante mediante tampone di cotone imbevuto o con una garza secondo necessità. Ripetere l'operazione 2-3 volte al giorno. Per l'antisepsi delle mani: lavare ripetutamente con 5-6 ml di prodotto per almeno 1 minuto. Non superare le dosi consigliate.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Farmasept?
Alle normali condizioni d'uso non sono stati riportati danni da sovradosaggio. L'ingestione accidentale può provocare nausea e vomito. I sintomi di intossicazione conseguenti l'ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari comprendono dispnea, cianosi, asfissia, conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma. Nell'uomo la dose letale è di ca. 1-3 g. Il trattamento dell'avvelenamento è sintomatico: somministrare se necessario dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.
EFFETTI INDESIDERATI
Quali sono gli effetti collaterali di Farmasept?
È possibile il verificarsi di qualche caso di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro privo di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Farmasept durante la gravidanza e l'allattamento?
Non risultano limitazioni d'uso durante la gravidanza o l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Farmasept sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
FARMASEPT non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
PRINCIPIO ATTIVO
100 g di soluzione contengono:
Principio Attivo: Didecildimetilammonio cloruro g 0,175
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Alcool etilico 96%, essenza di bergamene, acqua depurata.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 36 mesi
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
Flaconi della capacità di 1 litro.
Data ultimo aggiornamento: 20/06/2023
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per F
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: