11 febbraio 2025
Farmaci - Mometasone Sandoz GmbH
Mometasone Sandoz GmbH 1 mg/ml crema tubo da 30 g
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Sandoz GmbHCONCESSIONARIO:
Sandoz S.p.A.MARCHIO
Mometasone Sandoz GmbHCONFEZIONE
1 mg/ml crema tubo da 30 gFORMA FARMACEUTICA
crema
PRINCIPIO ATTIVO
mometasone furoato
GRUPPO TERAPEUTICO
Corticosteroidi
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Mometasone Sandoz GmbH? Perchè si usa?
Mometasone Sandoz GmbH è indicato per il trattamento delle manifestazioni infiammatorie e pruriginose della psoriasi (esclusa psoriasi diffusa a placche) e della dermatite atopica negli adulti e nei bambini sopra i 6 anni.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Mometasone Sandoz GmbH?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Mometasone Sandoz GmbH è controindicato in caso di rosacea del viso, acne vulgaris, atrofia cutanea, dermatite periorale, pruriti perianali e genitali, eruzioni da pannolino, infezioni batteriche (ad es. impetigine, piodermite), virali (ad es. herpes simplex, herpes zoster e varicella, verruche volgari, condilomi acuminati, mollusco contagioso), parassitarie e fungine (ad es. candida o dermatofite), varicella, tubercolosi, sifilide o reazioni post vaccino.
Mometasone Sandoz GmbH non deve essere utilizzato su ferite o su cute ulcerata.
Mometasone Sandoz GmbH non deve essere utilizzato su pazienti sensibili al mometasone furoato o ad altri corticosteroidi o ad uno dei componenti di questo medicinale.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Mometasone Sandoz GmbH?
Se si sviluppa irritazione o sensibilizzazione con l'uso di Mometasone Sandoz GmbH, il trattamento deve essere sospeso e si deve intraprendere una terapia adeguata.
In caso di infezione, utilizzare un antifungino o un agente antibatterico appropriato. Se non si ottengono risultati immediatamente, il corticosteroide deve essere interrotto fin quando l'infezione viene controllata adeguatamente.
L'assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici può provocare una soppressione reversibile dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrenale (IPS) con una potenziale insufficienza glucocorticosteroidea dopo la sospensione del trattamento. Manifestazioni di sindrome di Cushing, iperglicemia e glicosuria possono anche prodursi in alcuni pazienti a seguito dell'assorbimento sistemico dei corticosteroidi topici durante il trattamento.
Nei pazienti che applicano steroidi su una vasta superficie o su vaste superfici sottoposte ad occlusione deve essere valutata periodicamente l'evidenza della soppressione dell'asse EPS.
I pazienti pediatrici potrebbero essere più suscettibili alla tossicità sistemica da dosi equivalenti a causa della maggiore superficie cutanea in rapporto alla massa corporea.
La tossicità locale e sistemica è comune in particolare dopo il continuo utilizzo su aree vaste di pelle danneggiata , nelle flessure e con l'occlusione di polietilene. Se utilizzato nei bambini o sul viso, non si deve utilizzare un'occlusione. Se utilizzato sul viso, i cicli devono essere limitati a 5 giorni e non si deve utilizzare l'occlusione. La terapia continua a lungo termine deve essere evitata in tutti i pazienti a prescindere dall'età.
Mometasone Sandoz GmbH non deve essere applicato sulla pelle danneggiata.
Gli steroidi topici possono essere pericolosi nella psoriasi per molte ragioni incluse le ricadute da rimbalzo seguite dallo sviluppo di tolleranza, rischio di psoriasi pustolare centralizzata e sviluppo di tossicità sistemica o locale a causa della compromissione della funzione di barriera della pelle. Se utilizzato nella psoriasi è necessaria un'attenta supervisione.
Come con tutti i potenti glucocorticoidi topici, evitare la cessazione improvvisa del trattamento. Quando si interrompe il trattamento topico a lungo termine con glucocorticoidi potenti, può verificarsi un fenomeno di ricaduta che avviene in forma di dermatite con intenso arrossamento, irritazione e bruciore. Questo può essere evitato con la lenta riduzione del trattamento, ad esempio continuando il trattamento su base intermittente prima di interromperlo.
Iperglicemia e glucosuria possono verificarsi in alcuni pazienti dopo l'applicazione topica a causa dell'assorbimento sistemico.
I glucocorticoidi possono cambiare l'aspetto di alcune lesioni e rendere difficile stabilire un'adeguata diagnosi e possono anche ritardare la guarigione.
Mometasone Sandoz GmbH contiene glicole propilenico che può causare irritazione della pelle.
Mometasone Sandoz GmbH contiene alcol stearilico e anche idrossitoluene butilato che può causare irritazione/reazioni della pelle (e.g. dermatite da contatto) o irritazione degli occhi e delle membrane mucose.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Mometasone Sandoz GmbH?
Non sono stati effettuati studi di interazione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Mometasone Sandoz GmbH? Dosi e modo d'uso
Adulti, inclusi i pazienti più anziani e i bambini a partire dai 6 anni:
Una pellicola sottile di Mometasone Sandoz GmbH deve essere applicata sull'area della pelle affetta una volta al giorno. Una unità digitale (una linea dalla punta di un indice di un adulto fino alla prima piega) è sufficiente per coprire un'area due volte la dimensione di una mano di adulto.
L'uso di corticosteroidi topici nei bambini o sul volto deve essere limitato alla minima quantità compatibile con un efficace regime terapeutico e la durata del trattamento non deve superare i 5 giorni.
Bambini sotto i 6 anni
Mometasone Sandoz GmbH non è raccomandato per l'uso nei bambini sotto i 6 anni di età a causa di dati insufficienti sulla sicurezza (vedere paragrafo 4.8).
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Mometasone Sandoz GmbH?
L'uso eccessivo e prolungato di corticosteroidi topici può sopprimere la funzione ipotalamico-pituitario-surrenale (1PS) e dare luogo a insufficienza adrenocorticale secondaria, che è in genere reversibile.
Se si nota la soppressione dell'asse IPS, si dovrebbe cercare con la solita cautela esercitata in queste situazioni, di ridurre la frequenza delle applicazioni o di sostituire il medicinale con uno steroide meno potente.
Il contenuto in steroidi di ciascun contenitore è talmente basso da avere un effetto tossico minimo o nullo nell'eventualità improbabile di ingestione orale accidentale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Mometasone Sandoz GmbH durante la gravidanza e l'allattamento?
Durante la gravidanza e l'allattamento, il trattamento con Mometasone Sandoz GmbH deve essere effettuato solo dietro prescrizione medica. In tal caso, comunque, deve essere evitata l'applicazione su vaste zone del corpo o per un periodo di tempo prolungato. Vi è un'evidenza inadeguata della sicurezza nella gravidanza umana. La somministrazione topica di corticosteroidi ad animali gravidi può causare anomalie dello sviluppo fetale, compresa la palatoschisi e il ritardo di crescita intrauterina. Non esistono studi adeguati e ben controllati con Mometasone Sandoz GmbH nelle donne in gravidanza e quindi il rischio di tali effetti sul feto umano è ignoto. Tuttavia, come per tutti i glucocorticoidi per applicazione topica, occorre prendere in considerazione la possibilità che la crescita del feto sia compromessa dal passaggio del glucocorticoide attraverso la barriera placentare. Vi può essere quindi un rischio minimo di tali effetti sul feto umano. Come altri glucocorticoidi applicati a livello topico, Mometasone Sandoz GmbH deve essere utilizzato nelle donne in gravidanza solo se il beneficio potenziale giustifica il rischio potenziale per la madre o per il feto.
Non e' noto se la somministrazione topica di corticosteroidi possa provocare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre quantità rilevabili nel latte materno. Mometasone Sandoz GmbH deve essere somministrato a madri in allattamento solo dopo un'attenta considerazione del rapporto rischio/beneficio. Se è indicato un trattamento con dosi maggiori o un'applicazione a lungo termine, l'allattamento deve essere sospeso.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Mometasone Sandoz GmbH sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Mometasone Sandoz GmbH non ha influenza sulla capacità di guidare e usare macchine.
PRINCIPIO ATTIVO
Un grammo di crema contiene 1 mg di mometasone furoato (0,1 % peso/peso mometasone furoato).
Eccipienti con effetti noti:
80 mg glicolo di propilene monopalmitostearato per grammo di crema
70 mg stearil alcol per grammo di crema
Tracce, fino ad un massimo di 0,015 mg di idrossitoluene butilato (E321) per grammo di crema
Per un elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glicolo di esilene
Acqua purificata
Cera d'api bianca
Propilenglicole monopalmitostearato
Promulgen G (alcol stearilico e Ceteareth – 20)
Titanio Biossido (E171)
Ottenilsuccinato di alluminio e amido
Acido fosforico concentrato (per regolazione pH)
Paraffina, morbida bianca
Idrossitoluene butilato (E321) - come antiossidante in paraffina morbida bianca
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 24 mesi
Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.
Non refrigerare o congelare.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
10 g, 15 g, 20 g, 30 g, 50 g, 60 g e 100 g tubi in lacca di alluminio laminato con tappo a vite di polipropilene ad alta densità. Ogni confezione contiene un tubo.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
PATOLOGIE CORRELATE
- Allergie respiratorie
Le allergie respiratorie sono reazioni dovute ad una risposta anomala del sistema immunitario e ad allergeni che entrano a contatto con l'organismo attraverso l'aria respirata. - Raffreddore
Infezione di origine virale delle mucose di rivestimento delle vie aeree superiori (naso, seni paranasali, gola). Esistono più di 200 tipi di virus che possono causare il raffreddore: fra questi i più frequenti sono i rinovirus. - Rinite allergica
La rinite allergica è un disturbo infiammatorio della mucosa nasale, provocato da allergeni volatili, che si manifesta con rinorrea, starnuti, ostruzione e prurito nasale - Russamento
Russare può essere una vera e propria malattia di cui soffrono in genere più gli uomini che le donne; nel sesso femminile il problema si manifesta più frequentemente dopo la menopausa e in gravidanza - Sinusite
Infiammazione acuta o cronica delle mucose dei seni paranasali. Questi sono cavità piene d'aria scavate nelle ossa della faccia (massiccio facciale), tutte comunicanti con il naso.
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per M
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: