08 febbraio 2025
Farmaci - Nizoral
Nizoral 2% liquido 80 g
Tags:
Nizoral 2% liquido 80 g è un medicinale di automedicazione (classe C), a base di ketoconazolo, appartenente al gruppo terapeutico Antimicotici. E' commercializzato in Italia da Johnson & Johnson S.p.A.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Johnson & Johnson S.p.A.MARCHIO
NizoralCONFEZIONE
2% liquido 80 gFORMA FARMACEUTICA
shampoo
PRINCIPIO ATTIVO
ketoconazolo
GRUPPO TERAPEUTICO
Antimicotici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale di automedicazione
PREZZO
DISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Nizoral disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Nizoral »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Nizoral? Perchè si usa?
trattamento delle infezioni del cuoio capelluto che implicano il lievito Pityrosporum, come la pityriasis versicolor (forme localizzate), la dermatite seborroica e la pityriasis capitis (forfora)
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Nizoral?
ipersensibilità verso il farmaco
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Nizoral? Dosi e modo d'uso
pityriasis capitis e dermatite seborroica: 2 volte alla settimana per 2-4 settimane; pityriasis versicolor: 1 volta die per 5 giorni
ECCIPIENTI
sodio lauril etere solfato, lauril semisolfosuccinato bisodico, coccoil dietanolamide, laurdimonium idrolizzato (collagene animale), macrogol 120, metilglucosio dioleato, profumo, imidazolidinilurea, acido cloridrico, eritrosina, sodio cloruro, sodio idorossido, acqua purificata
PATOLOGIE CORRELATE
- Piede d'atleta
Infezione fungina del piede provocata da microrganismi appartenenti alla classe dei dermatofiti, funghi specializzati che colpiscono la pelle e gli annessi cutanei (capelli, peli, unghie) senza penetrare in profondità. - Tumore della prostata
Tumore maligno provocato dalla crescita incontrollata di alcune cellule all'interno della prostata. La prostata è una ghiandola situata dietro all'intestino e intorno all'uretra, che ha il compito di produrre e immagazzinare il liquido seminale rilasciato durante l'eiaculazione.
Data ultimo aggiornamento: 20/07/2021
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per N
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: