Oki 1,6% collutorio, 1 flacone 150 ml

13 febbraio 2025
Farmaci - Oki

Oki 1,6% collutorio, 1 flacone 150 ml


Tags:


Oki 1,6% collutorio, 1 flacone 150 ml è un medicinale di automedicazione (classe C), a base di ketoprofene sale di lisina, appartenente al gruppo terapeutico Stomatologici. E' commercializzato in Italia da Dompé Farmaceutici S.p.A.


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Dompé Farmaceutici S.p.A.

MARCHIO

Oki

CONFEZIONE

1,6% collutorio, 1 flacone 150 ml

FORMA FARMACEUTICA
collutorio

PRINCIPIO ATTIVO
ketoprofene sale di lisina

GRUPPO TERAPEUTICO
Stomatologici

CLASSE
C

RICETTA
medicinale di automedicazione

PREZZO
DISCR.


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Oki disponibili in commercio:


FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Oki »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Oki? Perchè si usa?


Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo oro-faringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.


CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Oki?


Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco o nei soggetti nei quali l'impiego di altri farmaci antiinfiammatori non steroidei abbia determinato reazioni allergiche come asma, orticaria o rinite.


AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO


Cosa serve sapere prima di prendere Oki?


L'uso specie se prolungato di farmaci topici potrebbe dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere la cura e adottare idonee misure terapeutiche.

Nelle terapie prolungate e con alte dosi si tenga presente la possibilità di competizione tra ketoprofene assorbito e altri farmaci ad alto legame con le proteine plasmatiche.


INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Oki?


Allo stato attuale non sono emerse interazioni negative con altri farmaci.


POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Oki? Dosi e modo d'uso


Nella confezione è annesso un misurino dosatore con una tacca corrispondente a 10 ml.

Per aprire la confezione è necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario.

Due sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di OKi 1,6% collutorio diluito in circa 100 ml di acqua.

L'eventuale deglutizione involontaria di soluzione impiegata per sciacqui e gargarismi non comporta alcun particolare danno per il paziente in quanto equivale alla dose prevista per via sistemica (160 mg di ketoprofene sale di lisina).


SOVRADOSAGGIO


Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Oki?


Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio con l'uso della soluzione di ketoprofene sale di lisina. In caso di uso improprio o di sovradosaggio accidentale, è opportuno ricorrere a misure terapeutiche generali del tipo normalmente adottato in caso di avvelenamento con farmaci antiinfiammatori non steroidei.


EFFETTI INDESIDERATI


Quali sono gli effetti collaterali di Oki?


Non sono stati segnalati effetti collaterali locali o sistemici dovuti all'impiego della soluzione, contenente ketoprofene sale di lisina. Nel caso si manifestino effetti indesiderati, consultare il medico curante.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO


E' possibile prendere Oki durante la gravidanza e l'allattamento?


Come per gli altri farmaci antiinfiammatori non steroidei, OKi 1,6% collutorio non deve essere utilizzato in caso di gravidanza accertata o presunta e durante l'allattamento al seno.


GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI


Effetti di Oki sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari


Non sono noti effetti sul grado di attenzione


PRINCIPIO ATTIVO


100 ml di collutorio contengono come principio attivo: Ketoprofene sale di lisina 1,6 grammi


ECCIPIENTI


Glicerina, Alcool etilico, Metile p-idrossibenzoato, Aroma menta, Mentolo, Saccarina sodica, Colorante Verde Certosa, Sodio fosfato monobasico, acqua depurata.


SCADENZA E CONSERVAZIONE


Scadenza: 24 mesi

Nessuna.


NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE


Confezione di cartone litografato contenente 1 flacone in materiale plastico HDPE, 175 ml di capacità massima, contenente 150 ml di soluzione, con tappo child-proof e misurino dosatore in polipropilene.

Data ultimo aggiornamento: 13/07/2023

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa