Paidorinovit u. est. liquido 15 g

15 febbraio 2025
Farmaci - Paidorinovit

Paidorinovit u. est. liquido 15 g


Tags:

Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico Terapeutiche

MARCHIO

Paidorinovit

CONFEZIONE

u. est. liquido 15 g

FORMA FARMACEUTICA
soluzione (uso interno)

PRINCIPIO ATTIVO
efedrina + eucaliptolo + niaouli essenza

GRUPPO TERAPEUTICO
Decongestionanti


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Paidorinovit? Perchè si usa?


decongestionante nasale negli adolescenti tra 12 e i 18 anni

CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Paidorinovit?


ipersensibilità al farmaco e alle amine simpaticomimetiche, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave. Glaucoma, ipertrofia prostatica, ipertiroidismo. Nella rinite cronica l'uso prolungato dei vaso-costrittori è in genere controindicato. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni

INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Paidorinovit?


non somministrare durante o nelle 2 settimane successive a terapia con antidepressivi

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Paidorinovit? Dosi e modo d'uso


1-2 gocce per narice 2-3 volte al giorno e inspirare fortemente. Non superare le dosi consigliate. In ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 5 giorni

ECCIPIENTI


olio di vaselina

PATOLOGIE CORRELATE



Data ultimo aggiornamento: 22/08/2024

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
Malattie di stagione
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
Influenza stagionale: come proteggersi e curare i sintomi in modo efficace
Acufene, facciamo chiarezza
Orecchie naso e gola
19 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Acufene, facciamo chiarezza
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Apparato respiratorio
10 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa