15 febbraio 2025
Farmaci - Paidorinovit
Paidorinovit u. est. liquido 15 g
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
LABORATORIO FARMACEUTICO S.I.T. S.r.l. . Specialità Igienico TerapeuticheMARCHIO
PaidorinovitCONFEZIONE
u. est. liquido 15 gFORMA FARMACEUTICA
soluzione (uso interno)
PRINCIPIO ATTIVO
efedrina + eucaliptolo + niaouli essenza
GRUPPO TERAPEUTICO
Decongestionanti
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Paidorinovit? Perchè si usa?
decongestionante nasale negli adolescenti tra 12 e i 18 anni
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Paidorinovit?
ipersensibilità al farmaco e alle amine simpaticomimetiche, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave. Glaucoma, ipertrofia prostatica, ipertiroidismo. Nella rinite cronica l'uso prolungato dei vaso-costrittori è in genere controindicato. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Paidorinovit?
non somministrare durante o nelle 2 settimane successive a terapia con antidepressivi
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Paidorinovit? Dosi e modo d'uso
1-2 gocce per narice 2-3 volte al giorno e inspirare fortemente. Non superare le dosi consigliate. In ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 5 giorni
ECCIPIENTI
olio di vaselina
PATOLOGIE CORRELATE
- Raffreddore
Infezione di origine virale delle mucose di rivestimento delle vie aeree superiori (naso, seni paranasali, gola). Esistono più di 200 tipi di virus che possono causare il raffreddore: fra questi i più frequenti sono i rinovirus. - Russamento
Russare può essere una vera e propria malattia di cui soffrono in genere più gli uomini che le donne; nel sesso femminile il problema si manifesta più frequentemente dopo la menopausa e in gravidanza - Sinusite
Infiammazione acuta o cronica delle mucose dei seni paranasali. Questi sono cavità piene d'aria scavate nelle ossa della faccia (massiccio facciale), tutte comunicanti con il naso.
Data ultimo aggiornamento: 22/08/2024
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per P
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: