Samyr 200 «200» im o ev 5 flaconi liof. 200 mg + 5 fiale solv.

11 febbraio 2025
Farmaci - Samyr 200

Samyr 200 «200» im o ev 5 flaconi liof. 200 mg + 5 fiale solv.


Tags:


Samyr 200 «200» im o ev 5 flaconi liof. 200 mg + 5 fiale solv. è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di ademetionina solfato tosilato, appartenente al gruppo terapeutico Antidepressivi. E' commercializzato in Italia da Mylan S.p.A.


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

Mylan S.p.A.

MARCHIO

Samyr 200

CONFEZIONE

«200» im o ev 5 flaconi liof. 200 mg + 5 fiale solv.

FORMA FARMACEUTICA
fiale/flaconcini + solvente

PRINCIPIO ATTIVO
ademetionina solfato tosilato

GRUPPO TERAPEUTICO
Antidepressivi

CLASSE
C

RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO
15,90 €


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Samyr 200 disponibili in commercio:


FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Samyr 200 »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Samyr 200? Perchè si usa?


sindromi depressive



CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Samyr 200?


ipersensibilità al farmaco

INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Samyr 200?


l'associazione di Samyr è compatibile con qualunque altro farmaco antidepressivo, in particolare triciclici ed IMAO. L'assunzione di ademetionina non presenta interazioni negative con l'assunzione di alcol

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Samyr 200? Dosi e modo d'uso


flaconi: 1-2 flaconi al dì per cicli di 15-20 giorni, per via endovenosa o intramuscolare. Compresse: terapia di attacco: 400 mg 2-3 volte al dì per 15-30 giorni. Terapia di mantenimento: 200 mg 2-3 volte al dì s.p.m.

ECCIPIENTI


compresse: silice colloidale, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, magnesio stearato, copolimero acido metacrilico, polietilenglicole 6000, simeticone, polisorbato 80, sodio idrossido, talco, ossido di ferro. Iniettabile: polvere: mannitolo; fiala solv: acqua p.p.i., L-lisina, sodio idrossido

PATOLOGIE CORRELATE



Data ultimo aggiornamento: 10/09/2024

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa