Selesyn 500 mcg/10 ml soluzione iniettabile 10 flaconcini

01 febbraio 2025
Farmaci - Selesyn

Selesyn 500 mcg/10 ml soluzione iniettabile 10 flaconcini


Tags:


Selesyn 500 mcg/10 ml soluzione iniettabile 10 flaconcini è un medicinale soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di sodio selenito pentaidrato, appartenente al gruppo terapeutico Integratori minerali. E' commercializzato in Italia da biosyn Arzneimittel GmbH


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

biosyn Arzneimittel GmbH

MARCHIO

Selesyn

CONFEZIONE

500 mcg/10 ml soluzione iniettabile 10 flaconcini

FORMA FARMACEUTICA
preparazione iniettabile

PRINCIPIO ATTIVO
sodio selenito pentaidrato

GRUPPO TERAPEUTICO
Integratori minerali

CLASSE
C

RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO
101,50 €


FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Selesyn »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Selesyn? Perchè si usa?


Carenza dimostrata di selenio che non possa essere risolta da fonti alimentari.


CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Selesyn?


Ipersensibilità a qualsiasi componente del prodotto (principio attivo o eccipienti).

Selenosi.


AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO


Cosa serve sapere prima di prendere Selesyn?


selesyn® soluzione iniettabile contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per ml, pertanto è essenzialmente “privo di sodio“.


INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Selesyn?


Quando si prepara una soluzione per infusione con selesyn® soluzione iniettabile come supplemento, bisogna assicurarsi che il pH non scenda al di sotto di 7,0 e che la soluzione non venga mescolata con sostanze riducenti (ad es. vitamina C), poichè può formarsi un precipitato di selenio elementare (vedere paragrafo 6.2 "Incompatibilità").

Il selenio elementare non è solubile in un mezzo acquoso e non ha alcuna biodisponibilità.


SOVRADOSAGGIO


Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Selesyn?


I segni di sovradosaggio acuto sono rappresentati da odore d'aglio nell'alito, spossatezza, nausea, diarrea e dolore addominale. Il sovradosaggio cronico può influenzare la crescita delle unghie e dei capelli e può determinare una polineuropatia periferica.

Le contromisure sono rappresentate da: lavanda gastrica, diuresi forzata o somministrazione di dosi elevate di vitamina C. Nel caso di un sovradosaggio estremo (1.000–10.000 volte la dose normale), si deve tentare di eliminare il selenio mediante dialisi. Si consiglia di non somministrare dimercaprolo, in quanto l'effetto tossico del selenio viene potenziato.


EFFETTI INDESIDERATI


Quali sono gli effetti collaterali di Selesyn?


Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

La frequenza non è nota (non può essere stimata sulla base dei dati disponibili): in seguito a somministrazione intramuscolare è stato riferito dolore locale.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO


E' possibile prendere Selesyn durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non sono disponibili dati ottenuti circa l'impiego di selesyn® in donne gravide. I pochi dati pubblicati, ottenuti da studi eseguiti sull'animale, rivelano solo evidenze di effetti tossici per la riproduzione alla dose tossica per la madre.

Non si prevedono effetti avversi del sodio selenito sulla gravidanza o sul feto, purché venga usato in caso di carenza dimostrata di selenio.

Allattamento

Il selenio viene escreto nel latte materno. Non si prevede che le dosi utilizzate per correggere la carenza di selenio in donne che allattano abbiano effetti avversi sul lattante.


GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI


Effetti di Selesyn sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari


selesyn® non altera le capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.


PRINCIPIO ATTIVO


Ogni fiala da 2 ml di soluzione iniettabile contiene 100 microgrammi di selenio sotto forma di 333 microgrammi di sodio selenito pentaidrato (Na2SeO3 . 5 H2O), corrispondenti a 50 µg/ml.

Ogni flaconcino da 10 ml di soluzione iniettabile contiene 500 microgrammi di selenio sotto forma di 1.665 microgrammi di sodio selenito pentaidrato (Na2SeO3 . 5 H2O), corrispondenti a 50 µg/ml.

Eccipienti: composti di sodio corrispondenti a 0,16 mmol (3,57 mg) di sodio.

Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.


ECCIPIENTI


Sodio cloruro

Acido cloridrico

Acqua per preparazioni iniettabili.


SCADENZA E CONSERVAZIONE


Scadenza: 36 mesi

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.


NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE


selesyn® 100 mcg soluzione iniettabile:

Fiale in vetro (Farm. Eur., tipo I) contenenti ciascuna 2 ml di soluzione iniettabile.

Confezioni da 5, 10 e 50 fiale.

selesyn® 500 mcg soluzione iniettabile:

Flaconcini in vetro (Farm. Eur., tipo I) con tappo di gomma (Farm. Eur., chiusura di tipo I), contenenti ciascuno 10 ml di soluzione iniettabile.

Confezioni da 2 e 10 flaconcini.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.


PATOLOGIE CORRELATE


Data ultimo aggiornamento: 20/06/2023

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa