07 febbraio 2025
Farmaci - Titre
Titre 50 compresse 5 mcg
Tags:
Nota: Per informazioni su farmaci e confezioni ritirate dal commercio accedi al portale AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- ECCIPIENTI
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
GlaxoSmithKline S.p.A.CONCESSIONARIO:
TeofarmaMARCHIO
TitreCONFEZIONE
50 compresse 5 mcgFORMA FARMACEUTICA
compressa
PRINCIPIO ATTIVO
liotironina sodica
GRUPPO TERAPEUTICO
Ormoni tiroidei
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Titre? Perchè si usa?
ipotiroidismo
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Titre?
ipersensibilità verso i componenti; tireotossicosi; insufficienza cardiaca non compensata
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Titre?
la liotironina può determinare un potenziamento dell'attività della antivitamina K ed un potenziamento mutuo degli antidepressivi triciclici. La somministrazione di liotironina rende necessario un aggiustamento posologico degli ipoglicemizzanti. La colestiramina e, probabilmente i barbiturici e l'etionamide, riducono l'azione degli ormoni tiroidei
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Titre? Dosi e modo d'uso
nel mixedema, quando non necessiti un effetto immediato, è meglio iniziare il trattamento con piccole dosi, da 10 a 20 mcg, aumentandole gradualmente fino a raggiungere in pochi giorni una dose totale giornaliera di 80-100 mcg. Queste dosi sono normalmente sufficienti per il mantenimento ma per la sua continuazione è consigliabile la somministrazione di tiroxina. Infatti gli svantaggi di questa sostanza nel trattamento delle manifestazioni ipometaboliche diventano vantaggi in una terapia che deve proseguire per tutta la vita. Nel mixedema resistente all'estratto tiroideo ed alla tiroxina, la triiodotironina è insostituibile. La somministrazione della dose giornaliera di Ti-Tre va suddivisa in 2 o 3 volte. Nei bambini e negli anziani la dose iniziale sarà di 5 mcg al giorno, aumentandola poi gradualmente a seconda della risposta. Poiché in pazienti con mixedema complicato da lesioni cardiache una troppo rapida regolarizzazione della situazione metabolica può comportare complicazioni anche gravi, in tali soggetti è fondamentale una rigorosa graduazione della dose
ECCIPIENTI
sodio cloruro, amido di mais, gomma arabica, magnesio stearato, lattosio, polivinilpirrolidone
PATOLOGIE CORRELATE
- Ipotiroidismo
L’ipotiroidismo è una condizione molto diffusa e più frequente nelle donne. I disturbi, dovuti a carente produzione di ormoni della tiroide, possono insorgere lentamente in maniera subdola. Posta la diagnosi, la cura con farmaci sostitutivi è semplice ed efficace - Tiroidite
Alla prevenzione delle patologie tiroidee prima, durante e dopo la gravidanza è dedicata la Giornata Nazionale della Tiroide 2010, promossa e organizzata dalle principali associazioni dei pazienti
Data ultimo aggiornamento: 10/06/2021
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per T
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: