11 febbraio 2025
Farmaci - Trosyd Ginecologico
Trosyd Ginecologico 1% crema dermatologica 30 g
Tags:
Trosyd Ginecologico 1% crema dermatologica 30 g è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di econazolo nitrato, appartenente al gruppo terapeutico Antimicotici. E' commercializzato in Italia da Giuliani S.p.A.
INDICE SCHEDA
- INFORMAZIONI GENERALI
- CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
- FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
- INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- CONTROINDICAZIONI
- AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
- INTERAZIONI
- POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
- SOVRADOSAGGIO
- GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
- GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
- PRINCIPIO ATTIVO
- ECCIPIENTI
- SCADENZA E CONSERVAZIONE
- NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
- PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE:
Giuliani S.p.A.MARCHIO
Trosyd GinecologicoCONFEZIONE
1% crema dermatologica 30 gFORMA FARMACEUTICA
crema
PRINCIPIO ATTIVO
econazolo nitrato
GRUPPO TERAPEUTICO
Antimicotici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZO
DISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di Trosyd Ginecologico disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)
SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Trosyd Ginecologico »
N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Trosyd Ginecologico? Perchè si usa?
Micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe, anche accompagnate da infezioni sostenute da batteri gram-positivi.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Trosyd Ginecologico?
ECOMESOL è controindicato in pazienti che hanno mostrato ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO
Cosa serve sapere prima di prendere Trosyd Ginecologico?
Solo per uso esterno. ECOMESOL non è per uso oftalmico o orale.
Qualora si verificasse una reazione di sensibilizzazione o irritazione, l'uso del prodotto deve essere interrotto.
INTERAZIONI
Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Trosyd Ginecologico?
Econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4 e CYP2C9. Nonostante la scarsa disponibilità sistemica dopo l'applicazione cutanea, possono verificarsi interazioni clinicamente rilevanti che sono state riportate in pazienti in terapia con anticoagulanti orali, come warfarin e acenocumarolo. In questi pazienti, occorre usare cautela e l'INR deve essere monitorato con maggiore frequenza. Un aggiustamento del dosaggio del farmaco anticoagulante orale può essere necessario durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Trosyd Ginecologico? Dosi e modo d'uso
Una applicazione mattina e sera nelle zone cutanee infette con leggero massaggio.
Nel caso degli spazi intertriginosi allo stato umido (spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) è consigliabile detergere con garze o bende prima dell'applicazione di ECOMESOL.
SOVRADOSAGGIO
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Trosyd Ginecologico?
ECOMESOL è destinato esclusivamente all'applicazione cutanea. In caso di ingestione accidentale possono verificarsi nausea, vomito e diarrea, trattare con terapia sintomatica. Date le forme farmaceutiche disponibili, destinate all'applicazione topica, casi di sovradosaggio acuto per ingestione sono estremamente improbabili e finora mai riportati. Se il prodotto entra accidentalmente in contatto con gli occhi, lavare con acqua pulita o soluzione fisiologica e consultare il medico se i sintomi persistono.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' possibile prendere Trosyd Ginecologico durante la gravidanza e l'allattamento?
Uso durante la gravidanza
Negli studi sugli animali, econazolo nitrato non ha mostrato effetti teratogeni ma si è dimostrato fetotossico nei roditori a dosi materne sottocutanee di 20 mg/Kg/giorno e a dosi materne orali di 10 mg/Kg/giorno. La rilevanza di tale effetto sull'uomo non è nota.
Nell'uomo, l'assorbimento sistemico di econazolo è basso (< 10%) dopo applicazione topica su pelle intatta. Non vi sono studi adeguati e controllati sugli effetti indesiderati derivanti dall'uso di ECOMESOL in gravidanza, e non sono disponibili altri dati epidemiologici rilevanti. Dal limitato numero di dati post-marketing non sono stati identificati effetti indesiderati di ECOMESOL sulla gravidanza o sulla salute del feto e del neonato.
A causa dell'assorbimento sistemico, ECOMESOL non deve essere usato nel primo trimestre di gravidanza a meno che il medico non lo consideri necessario per la salute della paziente.
ECOMESOL può essere usato durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza se i potenziali benefici per la madre superano i possibili rischi per il feto.
Uso durante l'allattamento
Dopo somministrazione orale di econazolo nitrato nelle ratte durante l'allattamento, econazolo e/o i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte e sono stati rilevati nei cuccioli allattati.
Non è noto se la somministrazione cutanea di ECOMESOL possa provocare un assorbimento sistemico di econazolo tale da produrre quantità rilevabili nel latte materno umano.
Deve essere usata cautela quando ECOMESOL viene somministrato alle donne durante l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI
Effetti di Trosyd Ginecologico sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nessuno noto.
PRINCIPIO ATTIVO
ECOMESOL 1% crema:
100 g di crema contengono:
Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00
ECOMESOL 1% soluzione cutanea:
100 ml di soluzione contengono:
Principio attivo: Econazolo nitrato g 1,00
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
ECOMESOL 1% crema:
estere poliglicolico di acidi grassi, glicole propilenico, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, acqua deionizzata.
ECOMESOL 1% soluzione cutanea:
alcool etilico, glicole propilenico, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: 36 mesi
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE
1% Crema: tubo in alluminio da 30 g.
1% Soluzione cutanea: flacone da 30 ml.
PATOLOGIE CORRELATE
Data ultimo aggiornamento: 12/08/2024
Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico
Farmaci e integratori:
- Cerca un farmaco
- Elenco dei farmaci che iniziano per T
- Elenco dei farmaci per Principio attivo
- Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
- Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
- Elenco dei farmaci per Patologia
- Novità del mese
- Integratori dalla A alla Z
- FAQ sui farmaci
...e inoltre su Dica33: