Polfit 17 polsiera apribile con presa pollice tg s

11 febbraio 2025
Parafarmaci - Scheda Polfit 17

Polfit 17 polsiera apribile con presa pollice tg s


Tags:

TITOLARE:

RO+TEN S.r.l.

MARCHIO

Polfit 17

CONFEZIONE

polsiera apribile con presa pollice tg s

PREZZO
53,00 €

CONFEZIONI DI POLFIT 17 DISPONIBILI IN COMMERCIO

INDICAZIONI

A cosa serve Polfit 17 polsiera apribile con presa pollice tg s

  • Distorsioni del polso
  • Tendiniti del polso
  • Patologie artrosiche e artritiche
  • Postumi delle fratture di polso o dopo rimozione precoce del gesso
  • Artrosi dell'articolazione trapezio-metacarpale e metacarpofalangea del pollice
  • Lesione della fascia ulnare dell'articolazione metacarpofalangea del pollice

MODO D'USO

Come si usa Polfit 17 polsiera apribile con presa pollice tg s

  • (Per il medico/tecnico) Modellare la stecca metallica palmare per adattarla al polso del paziente dopo averla sfilata dall'ortesi. Reinserire la stecca nell'apposita tasca (Fig. 1). Ripetere la stessa operazione anche per la stecca metallica del pollice.
  • Aprire tutti i cinturini a Velcro® (richiudendoli provvisoriamente su loro stessi).
  • Se necessario aprire completamente il tutore e posizionare l'arto in modo che la stecca metallica risulti dal lato del palmo della mano e che il pollice si inserisca nell'apposita sede (Fig. A). Chiudere a Velcro® l'apposito inserto in maglina (Fig. B).
  • Se l'apertura completa non fosse necessaria, infilare la mano nella polsiera chiusa con le medesime precauzioni (posizione stecca) (Fig. C).
  • Bloccare il tutore:
    o  Avvolgere il cinturino centrale attorno al polso, farlo passare nel corrispondente anello, stringerlo e fissarlo a Velcro® (Fig. D)
    o  Far passare i rimanenti cinturini negli anelli corrispondenti, stringerli e fissarli a velcro: quello di mano (Fig. E) e quello di avambraccio (Fig. F)
  • Dopo aver bloccato il tutore, chiudere a Velcro® il cinturino della presa pollice (Fig. G).

 

 

MANUTENZIONE
  • Non candeggiare
  • Pulizia chimica non consentita
  • Non stirare
  • Non asciugare in asciugatrice
  • Istruzioni per il lavaggio: Sfilare le stecche metalliche. Lavare a mano in acqua tiepida (30° C) con sapone neutro; risciacquare accuratamente. Lasciare asciugare lontano da fonti di calore
  • Non disperdere nell'ambiente il dispositivo né alcuna sua componente

 


AVVERTENZE

Il prodotto deve essere utilizzato su indicazione medica o su prescrizione e applicato da un tecnico ortopedico, che è la figura competente di riferimento sia per l'applicazione sia per informazioni inerenti ad un uso sicuro, in conformità alle esigenze individuali. Per garantirne l'efficacia, la tollerabilità e il corretto funzionamento è necessario che l'applicazione venga effettuata con la massima cura. Qualsiasi eventuale modifica di struttura o di regolazione del dispositivo deve essere prescritta da un medico ed eseguita da un tecnico ortopedico. Non alterare assolutamente la regolazione effettuata dal medico/tecnico ortopedico. Se ne raccomanda l'utilizzo da parte di un solo paziente. In soggetti ipersensibili il contatto diretto con la pelle potrebbe causare rossori o irritazioni. In caso di comparsa di dolori, gonfiori, tumefazioni o qualsiasi altra reazione anomala, rivolgersi immediatamente al proprio medico.

PRECAUZIONI D'USO

Si raccomanda che le pressioni esercitate dal dispositivo non agiscano su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. È consigliabile non stringere eccessivamente il prodotto per non generare zone di pressione locale eccessiva o la compressione di nervi e/o vasi sanguigni sottostanti. È consigliabile indossare un indumento, evitando il contatto diretto con la pelle. In caso di dubbio sulle modalità di applicazione, rivolgersi ad un tecnico ortopedico. È consigliabile non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere o forti campi elettromagnetici.


Data ultimo aggiornamento: 16/01/2025

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa