Vibravet al 10% os pasta 1 siringa 5 ml

01 febbraio 2025
Prodotti veterinari - Scheda Vibravet

Vibravet al 10% os pasta 1 siringa 5 ml


Tags:

TITOLARE:

Zoetis Italia S.r.l.

MARCHIO

Vibravet

CONFEZIONE

al 10% os pasta 1 siringa 5 ml

FORMA FARMACEUTICA
pasta

PRINCIPIO ATTIVO
doxiciclina monoidrato

GRUPPO TERAPEUTICO
Antibatterici tetraciclinici

RICETTA
ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile

SCADENZA
24 mesi

PREZZO
31,57 €

CONFEZIONI DI VIBRAVET DISPONIBILI IN COMMERCIO

INDICAZIONI

A cosa serve Vibravet al 10% os pasta 1 siringa 5 ml

cane: Per il trattamento delle malattie respiratorie e urinarie causate da Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, Proteus mirabilis, Proteus vulgaris, Streptococcus canis. Per il trattamento delle patologie trasmesse da zecche e sostenute da: Ehrlichia canis, Rickettsia conorii, Rickettsia rickettsii, Borrelia burgdorferi.
Gatto: per il trattamento delle malattie respiratorie e urinarie di origine batterica causate da Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, Proteus mirabilis, Proteus vulgaris. Per il trattamento delle patologie trasmesse da zecche e sostenute da: Eperythrozoon felis, Ehrlichia canis, Rickettsia conorii, Rickettsia rickettsii, Borrelia burgdorferi.

MODO D'USO

Come si usa Vibravet al 10% os pasta 1 siringa 5 ml

uso orale. Somministrare per via orale 5 mg di doxiciclina base per kg di peso corporeo come dose di attacco. Ripetere il trattamento dopo 12 e 24 ore al dosaggio di 2,5 mg/kg. Dalla ventiquattresima ora somministrare la dose di 2,5 mg/kg ogni 24 ore fino alla remissione della sintomatologia. Il Medico Veterinario potrà a suo giudizio aumentare la posologia fino a 10 mg/kg ogni 24 ore in relazione alla gravità della malattia. In caso di ehrlichiosi, rickettsiosi, borreliosi (malattia di Lyme) ed emobartonellosi si consiglia l'impiego di 10 mg/kg ogni 24 ore per 7-21 giorni.
Esempio pratico: il dosaggio di 5 mg/kg di peso corporeo corrisponde a: 0,5 ml di pasta per 10 kg di peso corporeo.

AVVERTENZE

è consigliabile somministrare il medicinale veterinario in concomitanza o subito dopo i pasti. È stata dimostrata resistenza crociata tra la doxiciclina e le tetracicline. L'uso del medicinale veterinario deve essere attentamente considerato quando i test di sensibilità hanno mostrato resistenza alle tetracicline poiché la sua efficacia potrebbe essere ridotta.
Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: Il medicinale veterinario deve essere utilizzato sulla base di test di sensibilità nei batteri isolati dall'animale. Se ciò non fosse possibile, la terapia dovrà basarsi sulle informazioni epidemiologiche locali relative alla sensibilità dei batteri bersaglio nonché prendendo in considerazione le norme nazionali ufficiali sull'uso degli antibiotici. L'uso improprio del medicinale veterinario, ad esempio la somministrazione di dosaggi troppo bassi, può aumentare la diffusione di batteri resistenti alla doxiciclina e può ridurre l'efficacia del trattamento con altre tetracicline, a causa della potenziale insorgenza di resistenza crociata.


Data ultimo aggiornamento: 02/01/2025

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico

Ultimi articoli
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Malattie infettive
27 gennaio 2025
Notizie e aggiornamenti
La Campagna VHIVIAN è ora nei centri clinici HIV
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Malattie infettive
15 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Infezioni sessuali, un vademecum Iss contro la disinformazione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa