18 aprile 2012
Anomalie ciclo
Tags:
14 aprile 2012
Anomalie ciclo
Gentile Dr, sono una ragazza di 19 anni, normopeso e sana. ho un ciclo spesso irregolare ma gli ultimi due mesi mi hanno destato molte preoccupazioni. Ho avuto un ciclo normale il 16/02, l'ovulazione seguente è stata molto dolorosa e con perdite ematiche leggere. dopodiche ho avuto dolori simil mestruali diffusi in tutto il basso addome, perdite acquose abbondanti tanto da bagnare le mutande ma non maleodoranti per ben 4 settimane. dopocio il ciclo è ritatdato di 3 settimane costringendomi a fare un test su siero del b-hgc per escludere una gravidanza (le mestruazioni sono poi arrivate il 05/04). il primo giorno di ciclo ho avuto una visita ginecologica con ecografia che non ha rilevato nessuna anomalia dell'utero. in piu il giorno stesso ho cominciato ad assumere un contraccettivo ormonale, precisamente il cerotto evra. Al momento mi trovo alla seconda settimana ma le perdite acquose si sono intensificate (ieri sera ho trovato una larga macchia di liquido che quasi sembrava acqua, sul cavallo dei pantaloni che arrivava fino alle gambe per intenderci), e da qualche giorno mi sono ricominciati anche i dolori addominale, anche se piu lievi. devo informarla che da 3 mesi circa ho iniziato una dieta vegetariana (non rigida), che prevede un ampio consumo di soia, legumi e lenticchie e l'assunzione di un integratore di sali minerali completo. La ringrazio per la sua pazienza e attendo un consiglio da lei. Buona giornata.Risposta del 18 aprile 2012
Risposta a cura di:
Dott.ssa ERMENEGILDA BELLUCCI SESSA
Gentile Signora, spero che abbia effettuato un controllo anche del collo dell'utero con un Pap test, in caso contrario consiglio vivamente di farlo; ad ogni modo il cerotto ha un tenore estrogenico abbastanza alto, il maggiore rispetto ad altri contraccettivi ormonali e ciò può contribuire a determinare secrezioni di tipo sieroso. L'alimentazione non credo sia coinvolta, anche se consiglio sempre di evitare l'abolizione completa di alcuni alimenti perché le diete devono assolutamente essere equilibrate. Ricordi che anche la soia ha componenti con azione di tipo estrogenico. In attesa di cortese riscontro, La saluto
E. Bellucci Sessa
Dott. Ssa Ermenegilda Bellucci Sessa
Medicina Territoriale
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Ultime risposte di Salute femminile
- Chiarimento diagnostico
- Ciclo
- Bruciore vaginale persistente
- Gonfiore diffuso viso e corpo
- Pillola zoely dimenticata
- Pillola klayra ed effetti collaterali
- Copertura pillola klaira
- Pillola yaz
- Pillola progestinica ed antidepressivo
- Azalia e spotting
...e inoltre su Dica33: