02 aprile 2011
Aritmia
Tags:
28 marzo 2011
Aritmia
Gent. Ma Dott. Ssa/Egregio Dottore,Le scrivo per un problema che è sorto pochi giorni addietro.
Mio padre, che ha 78 anni, tre anni fa ha subito un forte trauma cranico che tutt'oggi lo costringe per problemi di respirazione e di apnee notturne, a dormire con l'ausilio di un apparecchio a pressione positiva costante.
Il soggetto, non ha mai presentato problemi di carattere cardiovascolare.
Venerdi scorso, dopo una serie di esami di routine, per i quali è stato ricoverato presso una struttura sanitaria, è stato monitorato per 18 ore con un apparecchio elettro-encefalografico, che ha registrato durante la notte un battito cardiaco regolare di circa 60 batt/min. Improvvisamente, questi si sono alzati per la durata di sei secondi a 120 batt/min, per poi tornare subito dopo a 60 batt/min.
In mattinata, mio padre era stato sottoposto ad esame ECG, e i medici non avevano riscontrato nulla di particolarmente rilevante.
Alla luce di quanto enunciato, i medici vorrebbero ripetere il medesimo esame per vedere se il fenomeno si dovesse ripresentare.
Cosa ne pensa di quest'anomalia?
RingraziandoLa, colgo l'occasione per porgere Cordiali Saluti.
Maurizio.
Risposta del 02 aprile 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Egregio Sig. Maurizio, i colleghi hanno fatto bene a registrare l'elettrocardiogramma anche di notte poichè spesso le insufficienze respiratorie possono associarsi ad aritmie cardiache (non necessariamente preoccupanti).
Non basta rilevare il dato dell'aumento di Fc ma va descritto il ritmo durante quel breve tratto per poter avere delle eventuali indicazioni ad ulteriori approfondimenti o ad eventuale terapia.
Concordo con l'indicazione data a ripetere l'ECG dinamico secondo Holter, per registrare eventuali altre aritmie.
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: