Beanza cardiale & co

20 febbraio 2012

Beanza cardiale & co


Tags:


13 febbraio 2012

Beanza cardiale & co

Egregio Dottore,



sono un ragazza di 28 anni e fin da piccola ho sempre avuto uno stomaco "debole" ma è negli ultimi 8 anni che i fastidi sono aumentati non riesco a trovare una cura che mi faccia star meglio.

Circa a 20 anni, causa dimagrimento improvviso di 5 kg in 2 settimane, faccio una gastroscopia la cui diagnosi è: Gastrite iperemica, Beanza cardiel, Esofagite da reflusso e Helycobapter Pylori.

Faccio la cura con Lucen e Veclam per Helycobater e va in porto.

Da lì poi i fastidi sono andati a peggiorare, forse colpa anche dello stress. Soffro anche di colite e varie intolleranze alimentari.

Il reflusso è peggiorato tanto che ho per tutto il giorno un alito pesante e acidulo qualsiasi cosa mangio e questa cosa sta condizionando anche la mia vita sociale e sentimentale. Per non parlare del dolore che si irradia al cuore, specialmente la sera quando vado a dormire.

Il dottore mi ha prescritto Gaviscon e simili, omeprazolo prima dei pasti ma nulla funziona.

Consideri che in famiglia soffriamo tutti di stomaco, altri parenti soffrono di ulcere, ernie iatalia, e anche mio nonno fu operato di stomaco. Quindi mi chiedevo anche se si tratti di un quadro genetico.

Quali altri esami mi consiglierebbe di fare?Questa situazione è diventata insopportabile!Grazie anticipatamente per la Sua risposta.

Risposta del 20 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Non è dimostrata una predisposizione genetica alle malattie gastriche. E' probabile che a lei servano - oltre agli inibitori di pompa che già prende - anche qualche farmaco cosiddetto procinetico, come il domperidone o, forse meglio, la levosulpiride, ma è sempre il suo medico che deve prescriverli.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa