22 gennaio 2011
Cdt
Tags:
25 ottobre 2010
Cdt
Buongiorno ringrazio anzitempo tutti voi per il servizio offerto, ecco la situazione: Eta'48 sesso m peso 65 kg. consumo alcool antecedente 0, 70cl. Al giorno vino rosso consumo da due mesi a questa parte 2 bichhieri al giorno vino rosso, valore moderato inferiore ai minimo 60g. necessari per l'aumento della transferrina desialata. successiva astinenza di 8 giorni prima delle analisi cdt per sospensione patente La domanda e'come possono risultare i valori di cdt in assenza di ulteriori complicazioni? Saluti e complimenti per il servizio offerto.Risposta del 22 gennaio 2011
Risposta a cura di:
Dott. SALVATORE RICCA ROSELLINI
Se ha avuto problemi con la patente e deve controllare gli esami relativi ad un eccessivo consumo di alcol beva non più di mezzo bicchiere di vino al giorno. Una alimentazione sana può anche escludere il vino che, nella realtà, porta calorie prive di valore "nutrizionale", eccetto la presenza di alcune sostanze antiossidanti. Vitamine e antiossidanti sono presenti nella verdura fresca e nella frutta che deve consumare per complessive cinque razioni al giorno. Legga, a proposito, quanto troverà nel sito www. Fegatoebenessere. It. Saluti
Dott. Salvatore Ricca Rosellini
Medico Ospedaliero
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Geriatria
Specialista in Medicina interna
Forlì (FC)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: