Colecistectomia laparatomica e decorso post operatorio

29 febbraio 2012

Colecistectomia laparatomica e decorso post operatorio


Tags:


26 febbraio 2012

Colecistectomia laparatomica e decorso post operatorio

Salve, sono stato operato di colecisti circa 3 settimane fa dopo un tentativo in via laparoscopica l'equipe medica ha dovuto trasformare in laparotomica con incisione di circa 20 cm sotto costale dx. La ferita si è ormai chiusa, è asciutta e non ho perdite di nessun tipo. Ho ancora dei dolori tipo muscolari e ogni tanto dei dolori addominali quando c'è transito di aria dall'intestino o di feci. Indosso sempre la fascia post operatoria. Volevo sapere dopo quanto tempo si può riprendere a fare sport (corsetta leggera) e ad andare in moto e dopo quanto tempo si può assumere un'alimentazione normale escludendo i grassi e fritti?
Grazie

Risposta del 29 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


L'alimentazione può essere normale da subito. Non c'è nessun motivo scientifico per abolire grassi e fritti. Questi vanno limitati per altri motivi ( tante calorie e grassi saturi ), ma non per aver tolto la cistifellea. Per la corsetta, 30-40 giorni dovrebbero essere sufficienti

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Fegato



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Qual è il tuo rapporto con le bevande alcoliche?
Fegato
19 agosto 2023
Quiz e test della salute
Qual è il tuo rapporto con le bevande alcoliche?
Giovani e abuso di alcol: a risentirne è il fegato
Fegato
07 gennaio 2022
Notizie e aggiornamenti
Giovani e abuso di alcol: a risentirne è il fegato
Fegato sotto attacco virale
Fegato
02 agosto 2020
Notizie e aggiornamenti
Fegato sotto attacco virale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa