10 febbraio 2011
Dolore al basso ventre dopo una corsa
Tags:
06 febbraio 2011
Dolore al basso ventre dopo una corsa
Salve, sono una ragazza di 20 anni. Dopo aver corso(indipendentemente da quanto ho corso) avverto dolori al basso ventre, forti ed intensi, che spariscono dopo dieci minuti circa. Da premettere che spesso ho tachicardie, che non sono collegate a sforzi fisici, ma che si presentano in vari momenti della giornata. Mi è stato fatto un'ECG dinamico, da cui sono state valutate queste tachicardie, senza però sapere qual'è la causa. Chiedo, quale può essere il problema del dolore al ventre? Un cattivo apporto di sangue? Cosa posso fare? Grazie per le eventuali risposte.Risposta del 10 febbraio 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Probabilmente i dolori al basso ventre potrebbero essere determinati da posture non corrette durante la corsa.
Altresì le consiglierei di effettuare un programma di allenamento cardiopolmonare dosando i tempi e l'intensità della corsa in modo da essere progressiva in un certo periodo di tempo per ALLENARE il cuore.
In ogni caso le consiglio di rimanere tranquilla e continuare ad allenarsi fermandosi prima del dolore, vedrà che il giorno dopo potrà correre di più.
Si faccia controllare da un istruttore la sua postura o verifichi di non avere una scoliosi.
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: