06 marzo 2011
Dolore toracico
Tags:
28 febbraio 2011
Dolore toracico
Buongiorno dottore, ho 45 anni e da circa un anno soffro di dolori toracici che si presentano a periodi alterni. Sono piuttosto preoccupanti perche' hanno tutta l' aria di essere attacchi di Angina Pectoris. In piu' da anni mi sono abituato a convivere con le extrasistole. Una sera questi dolori si sono presentati piu' insistenti del solito e per togliermi qualsiasi dubbio sono andato al pronto soccorso. Qui mi hanno fatto un ECG, dato una pastiglia di Carvasin e tenuto monitorato per 12 ore. Praticamente mi hanno diagnosticato una "precoldalgia atipica". Sull' esito dell' ECG risultava come segue:RS, normale conduzione a-v e iv, T appuntita difasica in sede anterosettale. L' EEC: nella norma compresi gli enzimi di miocardionecrosi; creatinina 1, 26 mg/dl.Come evoluzione clinica hanno scritto: Dopo somministrazione di Carvasin s. L all' ECG miglioramento della ripolarizzazione in V2-V3.
Quando mi hanno dimesso mi hanno detto che era tutto OK e non hanno accennato a questo tipo di esito.
Potrebbe gentilmente spiegarmi di cosa si tratta? Avevo un 'attacco di angina che e' passato con il Carvasin, oppure era tutto normale?
Grazie in anticipo per la sua risposta.
B. giornata.
Andrea
Risposta del 06 marzo 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
I suoi sintomi mi sembrano molto aspecifici.
Per togliersi il dubbio potrebbe concordare con il suo curante un Test ergometrico, soprattutto se lei presenta uno dei Fattori di Rischio Cardiovascolare.
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: