Emogasanalisi

26 maggio 2011

Emogasanalisi


Tags:


19 maggio 2011

Emogasanalisi

Stavo "bene" ma 2-3 mesi dopo aver smesso di fumare ( 1 anno fa ) ho cominciato ad avere dispnea. . . . Rx torace "da fumatore" ma niente di chè. . . Spirometria 76% ( "niente di grave". . ). . Oggi emogasanalisi con i seguenti valori fuori range (il resto ok ) :

pCO2 = 30. 4
pO2 = 67. 0
tHb = 17. 6
FO2Hb = 92. 1
FHHb = 6. 6
Cl = 109

Si può dare qualche interpretazione ai dati di cui sopra??
(il mio medico curante non ne capisce niente!! lol )

Grazie anticipate

Risposta del 26 maggio 2011

Risposta a cura di:
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI


I valori dell'emogasanalisi sopra riportati indicano una riduzione dell'anidride carbonica (valori normali attorno a 40) che potrebbe essere legata a un aumento degli atti respiratori durante l'esame (da Ansia dovuta al dolore del prelievo) oppure al compenso per mantenere un adeguato livello dell'ossigeno che nel suo caso è discretamente ridotto rispetto ai valori normali (circa 80 - 90); sarebbe però necessario avere altri due parametri: i bicarbonati e il BE (eccesso di basi). Poichè lei lamenta difficoltà di respiro è opportuno che uno specialista pneumologo raccolga tutti i dati riportati un po' troppo sinteticamente per fare una diagnosi corretta e impostare la giusta terapia.

Cordiali saluti

Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Scandiano (RE)


Ultime risposte di Apparato respiratorio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Apparato respiratorio
10 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Giornata mondiale senza tabacco
Apparato respiratorio
31 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale senza tabacco
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Apparato respiratorio
05 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa