Eteroplasia polmonare

19 ottobre 2012

Eteroplasia polmonare


Tags:


12 ottobre 2012

Eteroplasia polmonare

a mio padre hanno appena riscontrato dopo la TAC una ETEROPLASIA POLMONARE, nello specifico il referto recita "diffuso enfisema in sede apicale bilaterale strie e noduli fibrotici. A carico dei segmenti basali del lobo inf dx si rileva abbondante tessuto a densità parenchimatosa che continua verso il mediastino ove determina divaricazione dei bronchi inferiori e impronta sull'atrio dx. A carico del segmento anteriore del lobo sup dx si apprezza nodulo a densità parenchimatosa parzialemnte calcifico del diametro di 18 mm modesto falda di versamento pleurico a DX. Il referto depone per voluminosa ETEROPLASIA POLMONARE e necessita T. C. con MDC e broncoscopia". mi chiedo se è chiurirgicalmente curabile

Risposta del 18 ottobre 2012

Risposta a cura di:
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI


Sulla base del solo referto TAC senza mezzo di contrasto è difficile dare un giudizio sia diagnostico che prognostico. E' bene consultare uno specialista pneumologo.

Cordiali saluti

Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Specialista attività privata
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Specialista in Cardiologia
Reggio nell'Emilia (RE)
Risposta del 19 ottobre 2012

Risposta a cura di:
Dott. GIANLUCA OCCELLI


CAro signore, bisogna fare degli altri accertamenti, di sicuro il suo medico curante lo farà visitare da un chrirugo toracico che completerà le indagini con delle biopsie e le saprà rispondere.
Purtroppo sembra esteso e grosso.
Un cordiale saluto.

Dott. Gianluca Occelli
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista in Chirurgia generale
Suzzara (MN)


Ultime risposte di Apparato respiratorio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Apparato respiratorio
10 giugno 2024
Notizie e aggiornamenti
Fibrosi cistica: un test per scoprire la malattia genetica
Giornata mondiale senza tabacco
Apparato respiratorio
31 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale senza tabacco
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Apparato respiratorio
05 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Apnee notturne (Osas): come riconoscerle e i consigli per prevenirle
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa