24 maggio 2012
Innalzamento gamma gt
Tags:
23 maggio 2012
Innalzamento gamma gt
Buongiorno, sono una signora di 49 anni, alta 1. 68, peso 56 Kg e sono in premenopausa.Dal controllo di marzo 2011 gli esami di routine rilevano un innalzamento delle gamma-GT(41 riferimento laboratorio 35) con tutti gli altri paramentri epatici normali. Unico altro dato anomalo colesterolo tot 198(rif. 190) ma colesterolo HDL=82(rif. 43).
Gli esami fatti nello stesso laboratorio ospedaliero nel 2010 erano nella norma.
Ho ripetuto su consiglio del medico di base presso lo stesso laboratorio gli esami a inizio novembre 2011 e gli esiti sono stati: gamma GT=79(rif. 35), trigliceridi=71(rif. 180), colesterolo tot=220(rif 190), colesterolo HDL=85(rif. 43).
Il medico di base mi ha fatto sospendere il Limpidex 15 mg che assumevo da circa 2 anni(alternato per pochi mesi con Axagon 20) e poi ripetere gli esami (fatti solo in questo caso presso un altro ambulatorio asl) a metà dicembre 2011 ed i risultati sono stati:GGT=54(rif 42), AST=22(rif 31), ALT=27(rif. 31), fosfatasi alcalina 52(rif. 104), bilirubina totale 0, 8(rif. 0, 5-1, 2), bilirubina diretta 0, 2(rif. 0, 3).
Ho ripetutto a maggio 2012 gli esami nel solito laboratorio ospedaliero e gli esiti sono:GTT=76(rif 35), AST 21(rif 35), ALT 31(rif 40), bilirubina tot 0, 89(rif 1, 10), bilirubina indiretta 0, 66(rif 0, 80), bilirubina diretta 0, 23(rif 0, 30), trigliceridi 47(rif 180), fosfatasi alcalina 132(rif 60-240), colesterolo totale 214(rif 190), colesterolo HDL 85(rif 180).
Segnalo che nell'ecografia addome fatta nel 2011(e neanche nelle precedenti) non erano segnalate alterazioni a livello epatico ne presenza di calcoli alla cistifellea.
Non assumo più PPI ne cronicamente farmaci(ad eccezione di Lexotan 1, 5 mg-2 cpr/die da 12 anni), la mia alimentazione è costante negli anni, bevo soltanto occasionalmente ed in quantià moderata alcolici a pasto(birra o vino 1/2 volte mese-no superalcolici)e raramente mangio fritti.
Vorrei sapere un motivo dell'aumento delle GGT, eventuali problemi correlati e come fare a ridurle. Grazie
Risposta del 24 maggio 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Signora, per favore, non ripeta controlli così ravvicinati quando sono normali !! Infatti i suoi esami sono da considerare normali. La gamma-GT non è indice di dànno epatico ( come sono, invece, le transaminasi ), ma semplicemente il fegato ne produce una quantità maggiore se stimolato da alcune sostanze, come certi farmaci e soprattutto l'alcol. Ma questo è normale !!
E non è certo il caso di sospendere un farmaco, se è utile, solo per questo motivo. Riprenda le sue cure, beva pure le sue modiche quantità di alcolici ( ho detto modiche ) e non pensi più alla gamma-GT
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: