Pressione arteriosa

29 marzo 2016

Pressione arteriosa


Tags:


26 marzo 2016

Pressione arteriosa

Caro dottore mio marito ha 45 anni e soffre di Ipertensione dal 2014. E'in cura farmacologica ma ultimamente ho notato che nonostante la terapia il valore pressorio della minima è sempre intorno ai 90/95 misurandola da seduto, mentre se misuriamo la pressione disteso sul letto raggiunge valori ottimali 75/77. Come mai cambiando posizione di misurazione si ottiene un tale sbalzo pressorio? come riuscire a capire il vero valore? La ringrazio in anticipo.

Risposta del 29 marzo 2016

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


La pressione si modifica sempre con il cambio di posizione, in alcune persone più che in altre. Per suo marito va considerata non quella da sdraiato, ma quella che ha durante le varie attività quotidiane.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Cuore circolazione e malattie del sangue
28 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Allarme malattie cardiovascolari. Oms Europa: 10mila morti al giorno
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Cuore circolazione e malattie del sangue
14 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Colesterolo alto, un aiuto da steroli e dieta mediterranea
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Cuore circolazione e malattie del sangue
06 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Malattie cardiovascolari: i fattori di rischio del terzo millennio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa