Reflusso e colon irritabile

12 marzo 2012

Reflusso e colon irritabile


Tags:


07 marzo 2012

Reflusso e colon irritabile

Salve,
il figlio della mia compagna soffre da tempo di afte in bocca. Curate più volte con gel e gocce ma nulla si presentano quotidiniamente. Da circa 20 giorni si sono verificati anche 5 episodi di vomito dopo pranzo e sente sapore di sangue in bocca. Almeno una volta al mese la voce gli si abbassa e capita che soffra di mal di testa.
Il gastrointerologo l'ha visitato e fatto fare esami sangue e feci (risultati tra 15 giorni), sospetta celiachia, ulcera e vermi. Gli ha dato il Peridon e sciroppo x vermi. Nn si possono fare esami più specifici per individuare prima il problema?Come ci comportiamo col cibo? cosa evitare?Non stiamo attendendo troppo per fare qualcosa? Leggendo internet potrei pensare anche a colon irritabile, possibile? La rigrazio del suo parere. Saluti.

Risposta del 12 marzo 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Mi sembra che il suo gastroenterologo stia facendo tutte le cose opportune e giuste. Considerate le Afte e il calo della voce, bisogna valutare se si tratti di reflusso gastro-esofageo, ma sicuramente il suo medico avrà pensato anche a questo.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa