26 maggio 2012
Risonanza magnetica rachide lombo sacrale
Tags:
22 maggio 2012
Risonanza magnetica rachide lombo sacrale
Salve, mio padre ha effettuato una risonanza magnetica e dal referto, a parte intuire che si tratti di qualcosa di serio, non si capisce molto per via del linguaggio tecnico che è il seguente:presenza di rettilinizzazione della lordosi con alterazioni spondilosiche con discoartrosi e nodi intraspongiosi di schmorl a carico di L-4 e L-3 e L-1
presenza di bulging discale tra L-1 e L-2 e tra L-2 e L-3
presenza tra L-3 e L-4 di protusione discale circonferenziale e restringimento foraminale sinistro
presenza di estruzione erniaria discale tra L-4 e L-5 con impronta sul sacco durale e restringimento foraminale bilaterale con Artrosi delle faccette articolari con ispessimento dei legamenti gialli e restringimento foraminale
presenza di grossa estrusione erniaria discale tra L-5 e S-1 con associato ampio prolasso anulare con impronta sul sacco durale con restringimento foraminale bilaterale e restringimento del canale centrale
assenza di alterazioni del cono midollare
Qualsiasi spiegazione o consiglio al riguardo sarebbe più che ben accetto, grazie in anticipo. Saluti.
Risposta del 24 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Gentile signore, qualunque parere medico si fonda su:
ANAMNESI. ossia i malanni precedenti e i fastidi attuali lamentati dal paziente.
L'esame OBIETTIVO: cioè la visita, che ovviamente non possiamo effettuare.
Ed infine i cosidetti "ACCERTAMENTI" che servono a confermare un sospetto diagnostico o ad escluderlo.
Se mi comunica i fastidi lamentati dal paziente, presenti e passati, (dolore, difficoltà di movimento, bruciore, limitazione funzionale di qualche articolazione) potrò dirle qualcosa senza il timore di sbagliare e quindi arrecarle un danno e non un beneficio.
Mi riscriva.
Saluti
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Risposta del 26 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO ROLLO
La RMN in sostanza dice che il paziente è affetto da alcune ernie discali che sembrano creare un conflitto con le radici nervose corrispondenti e potrebbero interessare per questo alcuni nervi come il femorale e lo sciatico che da quei punti prendonono origine. Per il resto sono descrizioni radiologiche che vanno rapportate alla clinica e quindi ai disturbi che avverte il paziente e a ciò che il medico può valutare visitando. Quindi si sottoponga ad una visita specialistica, fisiatrica direi per iniziare e poi si valuterà meglio. Cordialità.
Dott. Vincenzo Rollo
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
Lecce (LE)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Analisi sangue esito viterbo.d a 3
- Dolore schiene, gamba e pube
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
...e inoltre su Dica33: